Notizie Locali Attualità

Piazza Torre di Berta a Sansepolcro, ieri e oggi

Martedì 31 luglio incontro pubblico con i cittadini

Print Friendly and PDF

La piazza di Sansepolcro, ieri e oggi. Martedì 31 luglio, in occasione del 74° anniversario del crollo della Torre di Berta, l’amministrazione comunale organizza un’iniziativa pubblica dedicata al ricordo di uno degli storici simboli della città di Piero e alla presentazione del nuovo progetto di arredo urbano della piazza centrale.

L'evento, in programma sotto il loggiato di Palazzo delle Laudi a partire dalle 21:00, prenderà il via con la rievocazione a cura della Compagnia di Teatro Popolare e del Gruppo Musici della Società Balestrieri. Attori e musici animeranno la serata contribuendo a far rivivere il dramma e la commozione della cittadinanza negli ultimi istanti di vita della Torre di Berta, prima della sua barbara distruzione per mano dell’esercito tedesco.

Al termine dello spettacolo, l’assessore biturgense alla Cultura, prof. Gabriele Marconcini, illustrerà una relazione storica dettagliata sulla piazza e la sua antica torre. Il contributo fungerà da prologo alla presentazione del nuovo progetto di arredo urbano di Piazza Torre di Berta ai cittadini, con gli interventi del sindaco Mauro Cornioli, dell’assessore ai Lavori Pubblici Riccardo Marzi e dei tecnici dell’Ufficio Lavori Pubblici del Comune di Sansepolcro. La cittadinanza è invitata a partecipare.

Redazione
© Riproduzione riservata
20/07/2018 14:10:25


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Tiberina 3Bis: avviato il cantiere per il ripristino tra Valsavignone e Canili >>>

Lidia Tralci ha festeggiato 106 primavere a Cortona >>>

Tiberina 3Bis, via al cantiere: domani a Pieve la visita del Prefetto Di Nuzzo >>>

Il “miracolo” hi-tech fra passato e futuro è compiuto a Città di Castello >>>

Gnomi divelti, bottiglie rotte e murales danneggiati: l’ira del sindaco di Bagno di Romagna >>>

Turismo: il consuntivo del 2024 per le province di Arezzo e Siena >>>

Chef tifernate vince la sfida della trasmissione televisiva “Little Big Italy” >>>

Record della Bottega della Salute di Avis Sansepolcro: 222 servizi nel 2024 >>>

C'è anche Wiki Pedro ad Anghiari per raccontare la Mostra dell'Artigianato >>>

Parto improvviso a Sansepolcro: nella notte bimba viene alla luce in casa >>>