Isole Cook: esotiche e lontane

Meta ideale anche per le famiglie coi bambini
La natura paradisiaca e l’atmosfera romantica potrebbero far pensare a una destinazione per coppie. Ma non è (solo) così. Le Isole Cook sono infatti la meta ideale anche per le famiglie coi bambini. Ecco perché vale la pena (una volta nella vita) volare in questo angolo di Nuova Zelanda Polinesiana con famiglia al seguito…
Sicurezza e facilitazioni
Per cominciare, ci si sente sempre tranquilli e sicuri, ovunque. In più, esplorare il territorio è facile e c’è un ottimo rapporto qualità-prezzo sia per noleggiare auto sia per fare escursioni.
Attività per tutti
Di giorno ci sono una miriade di “cose da fare”, immersi in una natura splendida: le corse di granchi, lo snorkeling nella laguna, le passeggiate nelle foreste. Le famiglie possono esplorare le lagune e le barriere coralline anche partecipando a immersioni guidate per ragazzi con le bombole in 3-4 metri di profondità, in tutta tranquillità e sicurezza (molte strutture ricettive forniscono strumentazione gratuita). Da non perdere un giro in crociera nella laguna di Rarotonga su una barca con pavimento di vetro per ammirare i fondali.
Si può anche partecipare a escursioni in kayak, paddleboard, kite surf e banana boat. L’offerta non è limitata all’isola di Rarotonga, ma raggiunge Aitutaki, dove si può noleggiare una barca e fare un picnic in uno dei tanti Motu (isolotti) disabitati che circondano l’isola. Si può raggiungere anche Atiu (la terza isola per dimensioni dell’arcipelago) circondata da formazioni coralline chiamate “makatea”, e da insenature di sabbia bianca. Per esplorare l’interno delle isole, invece, per grandi e piccoli c’è la possibilità di fare passeggiate guidate attraverso la natura, per imparare i segreti dell’isola e conoscerne a fondo l’ambiente.
Cosa e dove mangiare
Pizza, pasta, cibo americano e asiatico: ok, c’è un po’ di tutto. Ma l’importante è far scoprire e imparare a far apprezzare anche ai bambini il cibo del posto, che qui tra l’altro è fresco, semplice e pure poco costoso. Non mancano supermercati e bancarelle lungo la strada dove trovare frutta fresca, verdura e frutti di mare freschissimi.
Tanti i piatti di pesce e pollo, serviti con patate dolci, platano e banana, papaya, mango o frutto della passione. Per scoprire tutti i segreti della cucina locale si può anche partecipare al «Progressive Dinner», un tour gastronomico di circa tre ore che permette di gustare ricette e specialità del posto spostandosi di casa in casa.
Strutture ricettive su misura
Le famiglie possono scegliere tra appartamenti turistici o resort costruiti su misura per le esigenze di gruppi famigliari. A Rarotonga ci sono tre grandi complessi che includono clubs per bambini. Sono l’Edgewater Resort and Spa, con un club per bambini tra i 4 ei 12 anni); il Rarotongan Resort & Spa con club per bambini dai 4 ai 11 anni e il Pacific Resort Rarotonga, con strutture e servizi ad hoc per bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni.
Per chi invece preferisce essere indipendente, ci sono belle ville sulla spiaggia, a pochi metri dal mare di Cooks Bay con vista panoramica: sono le Cooks Bay Villas, un mix tra stile polinesiano e architettura moderna. Ad Aitutaki si possono scegliere i bungalow con giardino dell’Aiutaki Village oppure la soluzione più lussuosa del Pacific Resort Aiutaki, pluripremiato cinque stelle.
Commenta per primo.