Notizie Locali Attualità

Sansepolcro, ex stabilimento Buitoni: l'immobile passa ad Aboca

Sua l'unica offerta di acquisizione presentata in provincia entro i termini

Print Friendly and PDF

Fumata bianca. Dopo decenni di degrado e aste andate deserte, l’ex stabilimento Buitoni di Sansepolcro di via Francini ha un acquirente. E’ la società Aboca Spa del Cavalier Valentino Mercati. Ieri mattina, un minuto dopo mezzogiorno, negli uffici della Provincia di Arezzo sono state aperte le buste contenenti le proposte d’acquisizione: una sola è pervenuta entro i termini stabiliti. Si tratta di quella della società Aboca Spa, seppure non è dato sapere attualmente a quanto ammonta con esattezza l’offerta economica. Il prezzo stimato da un tecnico del posto come base d’asta era di 682.100 euro, con rilanci in aumento di 20mila euro. L’ente provinciale ha provveduto attualmente a un affidamento temporale, assegnazione che diventerà definitiva al termine di tutte le verifiche del caso con il rogito davanti a un notaio: il tutto nel giro di qualche settimana. “Confermo che stamani (ieri, ndr) si sono aperte le buste – sono le parole del fondatore e presidente di Aboca, il Cavalier Valentino Mercati – abbiamo acquisito quest’area in modo cautelativo e in un’ottica di sviluppo ulteriore della nostra azienda. Non sappiamo ancora dove sarà, ragioniamo in questo momento a livello internazionale e guardiamo un po’ anche come si evolve la situazione politica italiana. Al momento attuale, quindi, non c’è ancora un progetto ben definito: già in quell’area abbiamo trasferito una parte di uffici; l’intenzione, chiaramente, è quella di destinarlo ad altri uffici oltre a centro di ricerca”. Un luogo che profuma ancora di storia, poiché per decenni ha ospitato lo stabilimento Buitoni di Sansepolcro fino al trasferimento nella zona industriale Altotevere: per buona parte è stato già riconvertito, seppure n’è rimasta una bella fetta che da anni giace nell’incuria più totale. Per la precisione la porzione oggetto dell’alienazione si sviluppa su tre livelli, terra primo e secondo piano con una superfice complessiva stimata in 5800 metri quadrati: in pratica era l’area che ospitava sia il molino che alcuni forni nei quali venivano prodotti i biscotti Nipiol, oltre al reparto confezionamento; ciò significa che dal punto di vista strutturale l’edificio è stato costruito per sopportare sia calore che vibrazioni, seppure nel corso degli anni abbia subito varie fasi di ampliamento. “Sono particolarmente felice – sottolinea il presidente della Provincia di Arezzo, Roberto Vasai – perché in una condizione drammatica della provincia, qualsiasi tipo d’intervento sarebbe stato rimandato di diversi anni. Si metterà mano a un plesso situato a ridosso del centro abitato: aspetto positivo, al dì la della vendita, è quello di avere un decoro dell’area. Lo avevamo ereditato in un periodo dove si potevano intravedere cose positive da parte della Provincia, però attualmente vi è una situazione economica e finanziaria che non permette di fare investimenti di questo tipo. Aboca è una realtà di Sansepolcro, che opera e vuole bene a questa terra; porterà lustro in città”. Nuova vita, quindi, per una fetta d’immobile incastrato tra due palestre: la “Giovagnoli” della provincia di Arezzo messa a disposizione delle scuole e l’altra privata. “Sono contento – commenta il consigliere provinciale e comunale, Francesco Del Siena – siamo arrivati all’acquisizione di questo stabile dopo diverse aste andate deserte. La Provincia di Arezzo aveva incaricato un professionista, oltretutto di Sansepolcro, per redigere una perizia e una valutazione stabilendo una cifra congrua. E’ stato fatto un buon lavoro anche da parte degli uffici per la stesura del bando. Voglio ringraziare anche l’acquirente che ora possa sviluppare un progetto decoroso per quest’area”.

Redazione
© Riproduzione riservata
01/06/2018 09:16:03


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Chef tifernate vince la sfida della trasmissione televisiva “Little Big Italy” >>>

Record della Bottega della Salute di Avis Sansepolcro: 222 servizi nel 2024 >>>

C'è anche Wiki Pedro ad Anghiari per raccontare la Mostra dell'Artigianato >>>

Parto improvviso a Sansepolcro: nella notte bimba viene alla luce in casa >>>

Il cordoglio per la morte di papa Francesco della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro >>>

I cittadini di Ponte alla Chiassa e Giovi dicono no alla riapertura del crossodromo >>>

Il Cavaliere Valentino Mercati all'inaugurazione della 50° Mostra dell'Artigianato >>>

Pranzi, pernotti ed esperienze: Pasqua in agriturismo in tutta la Valtiberina >>>

E' allarme bracconaggio a Montedoglio, Ruscelli: "A rischio l'intero ecosistema" >>>

Diga di Montedoglio: saranno immessi 10 milioni di metri cubi d’acqua nel lago Trasimeno >>>