Rubrica Ambiente

Rifiuti, quasi 5% plastica nell'organico raccolto in Italia

Consorzio compostatori, non compostabili 44% sacchetti umido

Print Friendly and PDF

Nei rifiuti organici raccolti in Italia con la differenziata, quasi il 5% è plastica. Il 44% dei sacchetti usati per l'umido sono di plastica tradizionale, invece che compostabile. Lo rivela un monitoraggio del Consorzio Italiano Compostatori (CIC), presentato a un convegno sulla gestione dei rifiuti a Kassel, in Germania. Il CIC ha presentato i risultati delle 45 analisi effettuate su 27 impianti (15 di compostaggio, 12 di digestione anaerobica e compostaggio) nell'ambito del progetto "Di che plastica 6", svolto in collaborazione con Assobioplastiche, CONAI e COREPLA. I monitoraggi effettuati dal CIC hanno rivelato che la contaminazione della frazione organica raccolta in Italia ammonta al 4,9%. Si tratta primariamente di plastica non compostabile. Il 44% dei sacchetti usati per raccogliere i rifiuti umidi sono ancora in plastica tradizionale. Situazioni analoghe si registrano anche in altri paesi europei, come Germania, Svizzera e Austria. In quest'ultimo paese, il locale consorzio dei compostatori, il KBVO, ha lanciato una campagna per la promulgazione di una legge sul divieto di commercializzazione degli shopper monouso e dei sacchi per frutta e verdura di plastica non compostabile. Questo divieto è già stato introdotto in Italia ed in Francia e dal 2020 anche in Spagna.

Redazione
© Riproduzione riservata
17/04/2018 15:52:37


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Ambiente

Dopo la catastrofe climatica scoppia la guerra delle piante >>>

Il misterioso fiume rosso spuntato dal nulla nei pressi di Buenos Aires >>>

Pesa un trilione di tonnellate: allarme per l'icebeg più grande esistente in viaggio verso sud >>>

Ecco che clima farà nell'era Trump: più spazio e tecnologie e meno ambiente e natura >>>

Ecco le cinque sfide green del 2025 che non possiamo mancare >>>

Pfas, quei veleni nell'acqua di tutta Europa: aperto il vaso di Pandora della situazione >>>

Antartide, la notizia shock: il risveglio dei vulcani sotto i ghiacciai che si stanno sciogliendo >>>

Il miele potrebbe sparire, ma le api non c'entrano >>>

Dove sono sparite le farfalle? In estate erano troppo poche >>>

Mare e coste sono sotto attacco, boom di reati ambientali: al primo posto la Campania >>>