Rubrica Ambiente

Greenpeace, dimezzare consumo carne e latte per salvare clima

"Pac Ue ci sta portando verso baratro di insostenibilità"

Print Friendly and PDF

"Se vogliamo evitare gli impatti più devastanti dei cambiamenti climatici e rispettare l'Accordo di Parigi, dobbiamo dimezzare produzione e consumo globale di carne e prodotti lattiero caseari entro il 2050". Lo afferma il rapporto di Greenpeace "Meno è meglio". In Europa, secondo la ong, la riforma della PAC (Politica Agricola Comune) deve facilitare la transizione dal modello degli allevamenti intensivi a forme di agricoltura e di allevamento ecologiche. "La Politica Agricola Comune ci sta spingendo verso un baratro di insostenibilità - afferma Federica Ferrario, responsabile campagna agricoltura sostenibile di Greenpeace Italia -. Gli allevamenti intensivi sono una grande fonte di emissioni di CO2, di inquinamento dell'aria e dell'acqua, e possono causare seri problemi alla salute, tra cui lo sviluppo della resistenza agli antibiotici. L'Italia e l'Unione europea devono garantire che l'imminente riforma della PAC acceleri il passaggio a una produzione sostenibile di ortaggi e verdure e a ridurre gli allevamenti industriali, ritirando il sostegno della produzione intensiva di animali".

Redazione
© Riproduzione riservata
11/04/2018 09:49:15


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Ambiente

Dopo la catastrofe climatica scoppia la guerra delle piante >>>

Il misterioso fiume rosso spuntato dal nulla nei pressi di Buenos Aires >>>

Pesa un trilione di tonnellate: allarme per l'icebeg più grande esistente in viaggio verso sud >>>

Ecco che clima farà nell'era Trump: più spazio e tecnologie e meno ambiente e natura >>>

Ecco le cinque sfide green del 2025 che non possiamo mancare >>>

Pfas, quei veleni nell'acqua di tutta Europa: aperto il vaso di Pandora della situazione >>>

Antartide, la notizia shock: il risveglio dei vulcani sotto i ghiacciai che si stanno sciogliendo >>>

Il miele potrebbe sparire, ma le api non c'entrano >>>

Dove sono sparite le farfalle? In estate erano troppo poche >>>

Mare e coste sono sotto attacco, boom di reati ambientali: al primo posto la Campania >>>