Il Turismo in Italia visto dai Travel Blogger

Qual è il suo stato di salute?
Come sta il turismo in Italia? Qual è il suo stato di salute?
Se vogliamo considerare il turismo come il cuore del Bel Paese (e vogliamo), bisogna ammettere che un po' di cardiopatia c'è… Vecchiaia? Forse. Metaforicamente, in effetti, l'Italia forse è un po' vecchia. Siamo rimasti piuttosto indietro rispetto ai nostri fratelli e cugini in Europa. Non vogliamo parlare, qui, di congiunture mondiali e dei big spender. Per una volta, vogliamo andare più in superficie. L'obiettivo è quello di andare a fondo nell'analisi dei principali indicatori di qualità dell'offerta turistica del nostro paese. Questa inchiesta vuole essere un focus sullo stato attuale dell'Italia nei confronti del resto d'Europa. Vuole tradurre, in numeri e statistiche, la percezione che, chi viaggia e allo stesso tempo la vive, ha dell'Italia e soprattutto individuare dove può e deve migliorare.
Sono state individuate 6 aree di indagine:
Media specialists, marketing experts, semplicemente "travel addicted": i travel blogger hanno, per una sorta di deontologia professionale, un occhio critico che permette loro di valutare paesi, destinazioni, luoghi in maniera probabilmente più analitica, più attenta. E soprattutto, viaggiano, e lo fanno spesso, in tutta Europa e nel mondo. E' per questo che riteniamo possano essere un efficace termometro della condizione del turismo in Italia rispetto al resto d'Europa.
Commenta per primo.