Rubrica Salute & Benessere

Masturbazione, eiaculare 21 volte al mese previene il cancro alla prostata: lo studio dell'Università di Harvard

Print Friendly and PDF

Eiaculare almeno 21 volte al mese previene il rischio di cancro alla prostata. È indifferente se l'orgasmo si raggiunge attraverso i rapporti sessuali o con la masturbazione. È quanto afferma uno studio dell'autorevolissima univeristà di Harvard, indagine che è stato condotta su 31.925 uomini in salute nell'arco di tempo compreso tra il 1992 e il 2010.

Durante il periodo del test si sono verificati 3.839 casi di cancro alla prostata che hanno colpito nella maggioranza persone che eiaculavano circa tre o quattro volte al mese. Diversa è la situazione per gli individui che raggiungevano l'orgasmo almeno 21 al mese. È risultato, infatti, che la percentuale di rischio si riducesse del 19%.

Non sono ancora chiare le ragioni scientifiche che hanno portato all'ottenimento di questo risultato, ma sembra che l'endorfine rilasciate a seguito dell'orgasmo aiutino a ridurre le infiammazioni alla prostata, fra le cause principali del cancro. Libero

Redazione
© Riproduzione riservata
12/07/2017 09:38:20


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Salute & Benessere

Sport e fitness: consigli pratici per stare in forma >>>

Capillari fragili: le soluzioni naturali (e non) che funzionano >>>

Se tieni sotto controllo questi 5 fattori di rischio vivi di più e meglio >>>

Gli straordinari benefici delle mandorle nella prevenzione cardiometabolica >>>

Hai uno strano affanno dopo aver fatto le scale? Potresti avere questa malattia >>>

Donare il sangue, tutti i benefici per chi lo fa spesso >>>

Succo di pomodoro, tutti i benefici per la salute >>>

Bere caffè fa bene alla salute? Ecco quali due categorie di persone dovrebbero evitarlo >>>

La speranza per l’Alzheimer. 8 "spie" dicono chi è a rischio >>>

Lotta contro Alzheimer e Parkinson, sviluppati farmaci che invertono il declino cellulare >>>