Notizie Locali Politica

Arezzo: presentati i risultati dell’attività del Garante per i diritti delle persone con disabilità

Tanti: “la città sperimentale per il Progetto di Vita. Sempre più pionieri dei diritti”

Print Friendly and PDF

“Faustina Bertollo è stata il primo Garante, quello per i diritti delle persone con disabilità, ad essere istituito dal Comune di Arezzo nel 2020 e che l’ha vista operare in anni complessi, superare anche la fase del Covid, e portare avanti un lavoro che ha ampliato il raggio d’azione dei servizi e delle opportunità per le persone con disabilità. Il Garante vive gli spazi della Fondazione Arezzo Comunità, la casa dei diritti, e grazie alla sua azione condivisa abbiamo potuto avviare sperimentazioni che oggi rendono Arezzo un punto di riferimento nazionale. Oggi è l’occasione per fare il punto su progetti, sperimentazioni e collaborazioni che negli ultimi anni hanno reso Arezzo uno dei territori più avanzati in Toscana sul tema dell’inclusione”. Il vicesindaco Lucia Tanti ha introdotto così la conferenza stampa che questa mattina ha presentato i risultati del lavoro svolto dal Garante Fustina Bertollo, che ha ripercorso i passaggi principali di un ruolo progressivamente riconosciuto da cittadini, associazioni e istituzioni fino a diventare un punto di riferimento specifico, collegato alla rete regionale dei garanti.

Tra le attività più significative svolte negli ultimi anni sono state ricordate la formazione nelle farmacie comunali, fondamentali per garantire accoglienza e accessibilità non solo a persone con disabilità motorie ma anche con disabilità uditive e intellettive, e il progetto inclusivo sviluppato con il Mengo Music Fest, prima esperienza italiana di un grande evento musicale dotato di comunicazione aumentativa e alternativa, di aree di decompressione per persone con disabilità intellettiva e di segnaletica accessibile. Ancora, il lavoro sulla mobilità, con incontri con il gestore del trasporto pubblico urbano per migliorare accessibilità e fruibilità dei servizi, soprattutto per le persone con disabilità motoria e il tavolo per l’inclusione lavorativa, progetto costruito insieme a Fondazione Arezzo Comunità, Comune e associazioni e con il contributo della Fondazione CR Firenze per favorire l’incontro con le imprese e promuovere un cambio culturale. “Stiamo lavorando per superare l’idea della persona con disabilità come un peso ha sottolineato Bertollo -. La disabilità è un arricchimento per la comunità e il mondo del lavoro deve coglierne il valore”.

Il vicesindaco Tanti ha quindi annunciato che il Comune ha avanzato la candidatura di Arezzo come città sperimentale per il Progetto di Vita, un sistema integrato di diritti e opportunità per garantire piena cittadinanza alle persone con disabilità. “È un loro diritto ed è nostro dovere garantirlo. Grazie anche al lavoro del Garante siamo passati dalla retorica ai fatti concreti: lavoro, tempo libero, mobilità, partecipazione. Oggi Arezzo è una città pioniera: attendiamo con fiducia la certificazione di ‘Comunità amica della disabilità’ e siamo orgogliosi di essere tra i territori scelti per la sperimentazione nazionale - ha dichiarato Tanti. - Il Comune di Arezzo conferma così il proprio impegno strutturale per un territorio che non si limita a celebrare la disabilità, ma costruisce condizioni reali di accessibilità, inclusione e opportunità. Un lavoro che continuerà a coinvolgere istituzioni, associazioni, imprese e cittadini, in un percorso condiviso e in evoluzione.

 

Redazione
© Riproduzione riservata
24/11/2025 16:22:13


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Nel Valdarno aretino nasce il Teen hub >>>

Verso il nuovo Piano Faunistico-Venatorio in Umbria e nuovo regolamento della caccia al cinghiale >>>

La politica di Arezzo è nel caos: cercasi disperatamente candidati a sindaco della città >>>

Inaugurato il nuovo modulo scolastico di della scuola secondaria di Pierantonio >>>

Torna a riunirsi il consiglio comunale di Città di Castello >>>

Raccolta differenziata, Marciano della Chiana oltre il 70% >>>

Gabriele Veneri fa un passo indietro e declina la candidatura a sindaco di Arezzo >>>

Corciano rinnova i parchi: 100mila euro per nuovi giochi e spazi sicuri >>>

Giunta regionale toscana, il Presidente Eugenio Giani ha assegnato le deleghe >>>

Bucciarelli, vice sindaco di Montevarchi “dal 2016 tariffe ridotte sui servizi cimiteriali” >>>