Notizie Locali Comunicati

Sede municipale di Bagno di Romagna: il punto dei lavori col sindaco Enrico Spighi

"Ogni scelta progettuale che stiamo portando avanti mette al centro le persone prima che le mura"

Print Friendly and PDF

Novità in vista per il cantiere della storica sede comunale di Bagno di Romagna. Il punto con il sindaco Enrico Spighi. “Abbiamo fatto un importante coordinamento per fare il punto sul progetto del nostro Municipio. È un intervento a cui tutta la comunità tiene moltissimo e, proprio per questo, sento il dovere di aggiornarvi su ogni passo avanti. Siamo alla definizione dello studio di fattibilità tecnico–economica, che entro la fine dell’anno sottoporremo alle ultime valutazioni della Soprintendenza. L’obiettivo è arrivare ai primi mesi del prossimo anno pronti per avviare la gara e passare finalmente alla fase operativa. Nelle ultime settimane abbiamo lavorato molto sugli ultimi dettagli, concentrandoci anche sullo studio del Conto Termico 3.0, una grande opportunità per ottimizzare i costi e potenziare gli investimenti verso un Municipio più efficiente, indipendente e performante dal punto di vista energetico. Per me è fondamentale che il nostro Municipio, una volta riaperto, sia davvero la “Casa della Comunità”. Un luogo accogliente e pensato per la vita quotidiana di tutti: con l’abbattimento delle barriere architettoniche e la realizzazione del nuovo ascensore per raggiungere i piani superiori; con uno spazio baby care point, dedicato all’allattamento e al pit-stop cambio pannolino; con ambienti pensati per i giovani e per chi lavora in smart working, con spazi adatti allo studio, alla concentrazione e alla creatività. Lo dico con convinzione: ogni scelta progettuale che stiamo portando avanti mette al centro le persone prima che le mura. Voglio che il giorno in cui riapriremo il Municipio sia il giorno in cui torniamo tutti nella nostra casa civica, più bella, più moderna e più inclusiva. Un passo alla volta ci stiamo arrivando, e continuerò a tenervi aggiornati con la massima trasparenza e partecipazione”.

Redazione
© Riproduzione riservata
23/11/2025 12:07:17


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

“Gli alveari in Umbria stanno morendo”: il grido d'allarme dell'associazione >>>

Citerna, la risposta ufficiale del gruppo consiliare Civica Libera Tutti >>>

Quella volta di Ornella Vanoni a Città di Castello alla mostra del fumetto >>>

In Valtiberina allerta gialla per ghiaccio fino a domenica 23 novembre >>>

Veneri: "Sento la responsabilità di rappresentare Arezzo e la provincia in consiglio regionale" >>>

I Carabinieri celebrano la "Virgo Fidelis" nella chiesa Santa Maria della Pieve di Arezzo >>>

La Polizia Locale di San Giustino pioniera della sicurezza stradale >>>

Città di Castello, buon compleanno “Bufalini”: 116 anni e non sentirli >>>

Nominati i responsabili di Noi Moderati per Arezzo città, Casentino e Valdarno >>>

Terza edizione del Progetto Mandorlo: Aboca pianta oltre 40 alberi nella sede di Sansepolcro >>>