Citerna, la risposta ufficiale del gruppo consiliare Civica Libera Tutti

"Un centrosinistra che da decenni ripropone se stesso, incapace di rigenerarsi"
Il gruppo di maggioranza Civica Libera Tutti ritiene necessario intervenire rispetto alle accuse diffuse negli ultimi giorni da uno dei gruppi di minoranza, insieme possiamo, accuse che dimostrano ancora una volta un modo vecchio e stanco di fare politica. A differenza loro, che da oltre trent’anni bazzicano negli scranni del consiglio comunale, presentandosi sempre con le stesse facce e gli stessi cognomi senza aver portato alcun contributo costruttivo alle nostre comunità locali, il nostro gruppo è composto interamente da giovani che hanno scelto di mettersi al servizio del territorio con spirito costruttivo, portando finalmente un vero cambiamento. La nostra azione politica è orientata a dare spazio ai giovani, a rinnovare un metodo che per decenni è rimasto immobile, e a costruire un futuro diverso per Citerna. Un centrosinistra che da decenni ripropone se stesso, incapace di rigenerarsi e prigioniero di un modo di fare politica al veleno e al vetriolo, dovrebbe forse interrogarsi seriamente sulla necessità di un ricambio e di un cambiamento vero. Ci sembra incredibile inoltre che i consiglieri di minoranza non conoscono le norme del regolamento consiliare e ogni volta pretendono di intervenire in momenti che non prevedono alcuna loro partecipazione. Le interrogazioni della maggioranza, quindi del gruppo Civica Libera Tutti, rivolte al Sindaco e alla Giunta sono legittime, regolari e non ammetterebbero interferenze da parte di altri gruppi consiliari, come tra l’altro noi facciamo quando sono loro fare le interrogazioni, rispettandoli e non polemizzando sulle loro inesattezze. Nonostante ciò, l’opposizione si presenta con fogli volanti e interventi estemporanei su questioni che non ha mai affrontato, mostrando ancora una volta di rincorrere la maggioranza con ritardo e confusione, senza alcun contributo reale ma solo con attacchi privi di ragionamento e di onestà intellettuale, che hanno come unico effetto quello di avvelenare il clima politico e cercando di passare pure da vittime. È un modo di fare politica che i cittadini non apprezzano più, come hanno dimostrato le ultime elezioni comunali, in cui la sinistra ha ottenuto il peggior risultato dal dopoguerra. Consigliamo di rileggere il regolamento, suggeriamo di presentarsi alle riunioni dei capigruppo e li invitiamo a presentare le loro istanze prima della convocazione del Consiglio Comunale. Perché il Consiglio Comunale merita rispetto e le norme del regolamento non possono essere calpestate in ogni consiglio da chi si presenta con fogli volanti e pretende (o vorrebbe imporre) di avere risposte, una serietà istituzionale che costatiamo manca proprio alla sinistra.
Entrando, invece, nel merito della questione cimiteri, vogliamo ricordare ai cittadini che l’attuale situazione è il frutto di scelte e responsabilità delle precedenti amministrazioni di centrosinistra, non certo dell’attuale maggioranza. Sono stati loro a indebitare il bilancio comunale, contrarre mutui pesanti, ampliare dove non ce n’era alcun bisogno ed espropriare terreni senza alcuna visione strategica, in particolare a Pistrino dove il comune dovrà pagare quasi un milione di euro per il nuovo cimitero se si comprendono anche gli interessi annuali (un milione!!!). Hanno lasciato una situazione disastrosa che ha pesato e pesa ancora oggi sul bilancio del Comune fino al 2042. Vederli ora pontificare sulla gestione dei cimiteri è oggettivamente poco serio, dopo aver prodotto scelte che hanno messo in difficoltà finanziaria il Comune e che noi oggi siamo chiamati a sistemare. Riguardo ai cimiteri, ai loculi e alle cappelle, la nostra interpellanza alla Giunta era volta a chiedere un intervento chiaro sui tempi e sulle risorse necessarie alla loro sistemazione. La risposta del Sindaco e della Giunta è stata puntuale: nel 2026 verranno stanziati fondi specifici, senza ricorrere ad ulteriori mutui, utilizzando risorse reperite all’interno del bilancio comunale. In queste settimane gli uffici hanno fatto un grande lavoro di riordino dei loculi scaduti e di revoca di quelli perpetui, colmando una lacuna amministrativa e gestionale anch’essa ereditata e mai presa in carico dalle precedenti amministrazioni, il tutto dando possibilità ai cittadini di poter rinnovare e sistemare le varie situazioni cimiteriali dei propri cari. Una gestione oculata e attenta di fronte ad una tematica così delicata, a differenza di chi ancora una volta non ha perso occasione di fare inutile allarmismo alimentato da bugie e distorsioni della realtà.
Riguardo agli interventi, concludendo, essi riguarderanno il consolidamento e la ristrutturazione delle tre cappelline dei cimiteri di Pistrino, Citerna e Fighille, dopo decenni in cui nessuno aveva avuto il coraggio o la volontà di intervenire seriamente. La nostra amministrazione, pur con gradualità e senso di responsabilità, sta finalmente mettendo mano a criticità rimaste irrisolte per oltre quarant’anni. Non accetteremo lezioni da chi ha causato questi problemi e oggi tenta di riscrivere la storia. La nostra politica guarda avanti, costruisce e non distrugge, e continueremo a lavorare con serietà per migliorare il nostro territorio, lasciando agli altri il compito di alimentare polemiche inutili e prive di contenuto.
Gruppo Consiliare Civica Libera Tutti

Commenta per primo.