Notizie Locali Comunicati

Promozione degli eventi: Città di Castello ha fatto il pieno di finanziamenti del Gal Alta Umbria

Grazie al progetto “Castello futura” è stato ottenuto l’intero plafond di 70mila euro

Print Friendly and PDF

Il Comune di Città di Castello ha ottenuto 70 mila euro finanziati dal Gal Alta Umbria per promuovere nel secondo semestre 2025 le principali manifestazioni che sono espressione delle tradizioni e delle eccellenze del territorio. Grazie al progetto "Castello Futura", con il quale, diversamente da altre realtà, si è scelto di sostenere gli eventi più importanti dell’anno legandoli in un continuum promozionale tra estate, autunno e inverno, l’amministrazione tifernate si è assicurata il massimo budget ottenibile da un singolo ente messo a disposizione dall'avviso pubblico P.A.L. Alta Umbria 2023-2027 azione A2-2, “Azioni di valorizzazione delle risorse produttive e culturali dell’Alta Umbria”, pubblicato dal GAL Alta Umbria nel giugno scorso. A beneficiarne sono state nel corso dell’anno le edizioni 2025 del Festival delle Nazioni, della Mostra Nazionale del Cavallo, della Mostra Nazionale del Fumetto, del Salone Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato e prossimamente l’investimento sarà completato con gli allestimenti natalizi del cartellone di evento di Natale in Città. Per il Comune di Città di Castello è stato motivo di orgoglio l'essere riusciti a presentare la domanda circa un mese prima della scadenza ufficiale stabilita dal bando, nonostante il poco tempo disponibile. La scadenza per la presentazione delle domande, dapprima individuata nel 31 luglio e poi posticipata al primo settembre 2025, comportava infatti tempistiche ridotte per realizzare un progetto strutturato e armonico che potesse valorizzare il patrimonio storico, tradizionale e gastronomico della città. Gli uffici comunali competenti si sono subito adoperati per individuare, insieme all'assessorato e con la collaborazione di stakeholders coinvolti nelle iniziative dell'ultimo quadrimestre dell'annualità 2025, le attività e le aree su cui intervenire, con la predisposizione e lo svolgimento di tutte le funzioni connesse, come studi di settore e indagini di mercato. Il progetto "Castello Futura" che è uscito da questo lavoro concertato ha portato all’ottenimento del massimo della spesa ammissibile e, quindi, a sostenere un maggior numero di eventi e manifestazioni. “Riuscire a impegnare in un lasso di tempo così breve tutte le risorse a disposizione – sottolinea l’assessore al Commercio e al Turismo Letizia Guerri - è stato uno sforzo organizzativo e umano importante, che gli uffici del Comune di Città di Castello, dai funzionari fino al dirigente di settore, hanno perseguito con determinazione e orgoglio. Un grande lavoro – prosegue l’assessore - che ha mostrato la netta consapevolezza da parte della macchina amministrativa di quanto la capacità di intercettare risorse sia importante e funzionale allo sviluppo dell’economia locale. Un plauso – conclude Guerri - va tutti gli uffici e servizi che in brevissimo tempo si sono coordinati e adoperati affinché l’amministrazione comunale, in un progetto complessivo e complesso, riuscisse ad ottenere la totalità delle risorse disponibili”. Il bando del Gal Alta Umbria prevedeva il finanziamento del 100 per cento delle spese sostenute dalle amministrazioni, appunto per un importo massimo di 70.000 euro, in modo da offrire agli enti pubblici del comprensorio a nord della regione l'opportunità di sviluppare progetti finalizzati alla rivitalizzazione dei centri storici e dei borghi. Il tutto con l’obiettivo di accrescere l’attrattività dei territori, valorizzare i centri storici e rafforzare il tessuto socio-economico.

Redazione
© Riproduzione riservata
05/11/2025 16:36:35


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

“Attenzione La E45 è la sola arteria vitale dell’Alta Valle del Tevere” >>>

Promozione degli eventi: Città di Castello ha fatto il pieno di finanziamenti del Gal Alta Umbria >>>

Denatalità: anche Castiglion Fiorentino risente del calo demografico nazionale >>>

Pd Casentino: incontro con il neo consigliere della provincia di Arezzo Filippo Boni >>>

Con “Ogni goccia conta!”, due giorni di focus sulla salute del Trasimeno >>>

Restaurati alcuni dei registri dell'Archivio Storico Diocesano di Sansepolcro >>>

Città di Castello ricorda il re delle “vignette”, il maestro Giorgio Forattini >>>

L’Italia dei conservatori: doppio appuntamento con Francesco Giubilei a Foligno e Città di Castello >>>

Regione e Comune di Città di Castello a confronto con i cittadini sui progetti "Agenda Urbana" >>>

Il sindaco Silvia Chiassai Martini a Rimini invitata per la Fondazione CER Italia >>>