Notizie Locali Politica

Lorenzo Roggi è vicecoordinatore regionale per le politiche per la casa di Cispel

Il presidente di Arezzo Casa avrà competenze nel settore dell’Edilizia Residenziale Pubblica

Print Friendly and PDF

Lorenzo Roggi è stato eletto vicecoordinatore regionale per le politiche per la casa all’interno di Confservizi Cispel Toscana. L’ente riunisce oltre centosessanta aziende di servizio pubblico locale attive in vari settori tra cui l’Edilizia Residenziale Pubblica per la gestione del patrimonio abitativo e l’attuazione di programmi per favorire la qualità dell’abitare sociale, con l’aretino che sarà dunque chiamato a contribuire alla definizione di strategie, linee guida e iniziative in questo specifico ambito. Il nuovo incarico certifica la bontà del lavoro di Roggi all’interno di Arezzo Casa di cui è presidente dal 2019 dopo che, tra il 2016 e il 2019, aveva ricoperto la carica di vicepresidente, andando dunque ora a porre le proprie esperienze e le proprie conoscenze anche a disposizione del resto della Toscana.

L’impegno all’interno di Confservizi Cispel Toscana aveva preso il via nel 2022 come vicecoordinatore del consiglio direttivo guidato dal presidente Nicola Perini, con un incarico trasversale tra più ambiti di competenza pubblica quali acqua, ambiente, farmacia, energia o trasporto. Il rinnovo delle cariche per il triennio 2025-2028 e l’elezione del fiorentino Luigi Paccosi alla guida delle politiche per la casa sono stati ora seguiti dalla scelta di affidare a Roggi un ruolo specifico proprio nell’Edilizia Residenziale Pubblica con l’obiettivo di rafforzare le strategie abitative regionali, di promuovere interventi efficaci sul patrimonio esistente e di garantire soluzioni all’insegna di sostenibilità e accessibilità per i cittadini. Il presidente di Arezzo Casa, già nel consiglio direttivo anche di Federcasa (associazione che gestisce circa 754.000 abitazioni in tutta la penisola), sarà dunque chiamato a condurre un confronto con aziende pubbliche e istituzioni regionali finalizzato a sviluppare i futuri scenari della politica residenziale e gli strumenti di intervento nel campo delle case popolari, mirando a favorire la qualità dell’abitare e della vita sociale.

Redazione
© Riproduzione riservata
03/11/2025 12:20:36


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Le carni degli ungulati abbattuti in Toscana vanno in beneficenza >>>

Lorenzo Roggi è vicecoordinatore regionale per le politiche per la casa di Cispel >>>

Giani è in procinto di comunicare i componenti di Giunta della Regione Toscana >>>

23 imprese umbre premiate a Palazzo Donini >>>

Insediata la nuova segreteria del Pd a Perugia >>>

Progetto per l’efficientamento energetico della scuola media “Petrarca” di Montevarchi >>>

L'altalena delle amministrative di Arezzo: “chi sale e chi scende” >>>

La Giunta regionale dell'Umbria approva la strategia d’area “Città del Trasimeno” >>>

Consiglio Comunale di Arezzo: variazione al piano triennale delle opere pubbliche >>>

Menchetti si rassicuri: i lavori sulla facciata di Palazzo Pretorio ad Arezzo sono conclusi >>>