Notizie Locali Comunicati

Arezzo, un convegno per raccontare il volontariato del territorio

L'appuntamento “Arezzo e il volontariato: come attrarre nuove energie” è per venerdì 7 novembre

Print Friendly and PDF

Tra ottobre 2020 e dicembre 2024 186 persone si sono rivolte al servizio di orientamento sul territorio della delegazione Cesvot di Arezzo e di queste 133 sono diventati nuovi volontari: il 73%.

A livello toscano tra i nuovi volontari il 69,84% è donna, il 43,98% ha tra i 30 e i 54 anni, la metà è diplomata (49,59%), il 46,90% è occupata.

Sono alcuni dati che verranno presentati durante il convegno “Arezzo e il volontariato: come attrarre nuove energie” organizzato dalla delegazione Cesvot aretina in programma venerdì 7 novembre alle 16 alla Casa dell’Energia ( Via Leone Leoni 1) ad Arezzo. Dopo i saluti di Leonardo Rossi, presidente Delegazione Cesvot di Arezzo, e del sindaco Alessandro Ghinelli, Michela Cerbai, operatrice Cesvot Area sud, spiegherà “Il servizio di orientamento al volontariato nella Delegazione di Arezzo: i dati Cesvot”; Valentina Albertini, psicologa ,
Bruno Lo Cicero, esperto di pubblicità sociale e consulente Cesvot, parleranno di “La Comunicazione, la ricerca e l’accoglienza di nuovi volontari: suggerimenti e proposte”.

A raccontare le “Buone prassi per l’accoglienza: due punti di vista” saranno Giovanni Fatucchi, vicepresidente e  Sofia  Marcelli,  volontaria  di AIPD Associazione Italiana persone Down sezione di Arezzo ODV

Seguirà una tavola rotonda dal titolo “Nuove strade per il volontariato: coinvolgere, crescere, valorizzare” coordinata dal giornalista Andrea Laurenzi, con Lisa Sacchini, dirigente scolastico Liceo Classico Musicale Francesco Petrarca, David Checcacci, assessore all’Eurodesk della Consulta Provinciale degli Studenti di Arezzo, Alessandra Capizzi del  Circolo Legambiente Laura Conti Associazione di Promozione Sociale, Tessa Mugnai di Progetto Cittadini Attivi APS, Laura Caruso di Casermarcheologica APS, Ursula Armstrong di Pronto Donna Organizzazione di Volontariato e Don Fabrizio Vantini, direttore Caritas Diocesana Arezzo Cortona Sansepolcro.

Le conclusioni saranno affidate a Leonardo Rossi, presidente Delegazione Cesvot di Arezzo: “Più 7 persone su 10 che si avvicinano ai nostri servizi di orientamento diventano volontari in un'associazione del territorio: è un risultato che testimonia l'attenzione dei cittadini al Terzo settore e il riconoscimento del suo ruolo nel garantire insieme alle istituzioni il welfare, e rispecchia anche la generosità e lo spirito di mutualità della comunità aretina”.

La giornata si concluderà con il buffet a cura di Officina 104 Società Cooperativa Sociale a. r. l.  A R.L.

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili

Redazione
© Riproduzione riservata
31/10/2025 14:16:52


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

"Da Arezzo al Senato, il progetto contro le dipendenze nelle scuole arriva a Roma" >>>

Spostamento temporaneo del Mercato di Campagna Amica di Sansepolcro >>>

Il professor Massimiliano Marianelli nuovo rettore dell’Università degli Studi di Perugia >>>

Città di Castello consegna il Premio alla Carriera a Gianfranco Vissani, “poeta dei sapori” >>>

Kemon riceve il premio dalla Regione Umbria come azienda che promuove salute nel luogo di lavoro >>>

Arezzo, un convegno per raccontare il volontariato del territorio >>>

Tanti: "Un nuovo patto con la Regione su risorse e risposte per disabilità e terza età" >>>

CNA Fita Arezzo: A1 il divieto proposto non aumenta la sicurezza, ma crea nuovi rischi >>>

Poppi festeggia la centenaria Erina Ricciardi >>>

I Frecciarossa non fermeranno più ad Arezzo: l’allarme del Comitato SAVA >>>