“Approvato odg per portare la Valtiberina Toscana al centro delle politiche di sviluppo”

Lo dichiara la senatrice Simona Petrucci, commissario provinciale di Fratelli d’Italia
“La Valtiberina Toscana è una terra straordinaria, che costituisce una realtà unica per via della sua particolare collocazione. Un territorio di confine che, oltre alle sue peculiarità, sconta purtroppo da anni le conseguenze dell’isolamento infrastrutturale, dello spopolamento e della riduzione di opportunità. Per questo, nell’ambito dell’esame del disegno di legge per il rilancio dell’economia nei territori delle regioni Marche e Umbria, ho voluto farmi portavoce delle istanze e delle esigenze della Valtiberina, ottenendo l’approvazione di un ordine del giorno a mia firma che impegna il Governo a valutare l’estensione ai comuni di quest’area dei benefici previsti per le Zone Logistiche Semplificate (ZLS)”.
Lo dichiara la senatrice Simona Petrucci, commissario provinciale di Fratelli d’Italia in provincia di Arezzo, annunciando l’approvazione dell’ordine del giorno da parte della Commissione Bilancio di Palazzo Madama. I comuni di Sansepolcro, Anghiari, Pieve Santo Stefano, Monterchi, Caprese Michelangelo, Badia Tedalda e Sestino, situati nella parte orientale della provincia, sono infatti al centro di tre regioni. Basti pensare, per fare un esempio, che Sestino è a più di un’ora di distanza da Arezzo e a cinque minuti dalle Marche.
“Parliamo di una misura – spiega Petrucci – che può rappresentare una leva fondamentale per favorire investimenti, creare occupazione e contrastare lo spopolamento delle aree interne. Grazie alle procedure amministrative semplificate e alle agevolazioni fiscali delle ZLS, la Valtiberina Toscana, con la sua identità culturale, la sua artigianalità e il suo valore umano, potrà essere sostenuta con strumenti concreti e politiche di sviluppo mirate. È un risultato importante, che dimostra ancora una volta la vicinanza del Governo Meloni ai territori e la volontà di Fratelli d’Italia di dare voce anche a quelle comunità che, pur lontane dai riflettori, rappresentano il cuore autentico del nostro tessuto socio economico”.
Commenta per primo.