Notizie Locali Comunicati

Accessibilità e inclusione tra San Paolo e il centro storico di Sansepolcro

La presentazione del progetto venerdì 24 ottobre alle ore 18.30

Print Friendly and PDF

Il Comune di Sansepolcro invita la cittadinanza a partecipare all’incontro pubblico di presentazione del progetto di riqualificazione dei percorsi di accessibilità dal quartiere San Paolo al centro storico, in programma venerdì 24 ottobre alle ore 18:30 presso la sala parrocchiale della Chiesa di San Paolo.

L’iniziativa rientra nel programma “Toscana Accessibile” e mira a eliminare le barriere architettoniche e migliorare la fruibilità degli spazi pubblici, garantendo una mobilità sicura, sostenibile e inclusiva per tutti, con particolare attenzione a persone con disabilità motorie o senso-percettive, anziani e famiglie con bambini.

Il progetto prevede interventi mirati su percorsi pedonali, spazi pubblici e aree di collegamento con scuole, chiesa e centro commerciale. Tra le principali soluzioni:

•        realizzazione di rampe e attraversamenti accessibili,

•        installazione di segnaletica direzionale chiara e leggibile,

•        introduzione di percorsi tattili e mappe guida per non vedenti,

•        creazione di parcheggi accessibili e collegamenti sicuri verso il centro storico.

Un piano integrato che unisce urbanistica, mobilità e autonomia personale, con l’obiettivo di costruire una città sempre più inclusiva, accogliente e a misura di tutti.

Appuntamento venerdì 24 ottobre 2025, ore 18:30 nella Sala Parrocchiale, Chiesa di San Paolo

Un’occasione di confronto e partecipazione per scoprire insieme come Sansepolcro continua a crescere nel segno dell’accessibilità e dell’inclusione.

Redazione
© Riproduzione riservata
22/10/2025 15:41:19


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

“Approvato odg per portare la Valtiberina Toscana al centro delle politiche di sviluppo” >>>

Riparte l'attività della biblioteca comunale di Pieve Santo Stefano >>>

Antiriciclaggio: commercialisti e Guardia di Finanza di Arezzo insieme come sentinelle di legalità >>>

Il sindaco Luca Secondi ha partecipato a Roma al convegno nazionale di Federsanità >>>

"La bandiera della Palestina rimanga dov'è: la solidarietà non si rimuove" >>>

Bando rigenerazione urbana: un altro finanziamento perso dal Comune di Cortona >>>

Nessuna compromissione per i pazienti del Pronto Soccorso dell’ospedale di Città di Castello >>>

La Polizia locale rimuova la bandiera della Palestina dalle finestre del Comune di Città di Castello >>>

Rifiuti ad Arezzo: "I dati rispecchiano un trend migliorativo, sulla Tari motivi di orgoglio" >>>

“Equestrian Inclusion” ad Arezzo: i risultati del progetto >>>