Notizie Locali Sanità

Ospedale di Città di Castello, attivata la nuova Risonanza Magnetica

Uno strumento all’avanguardia che segna un importante passo avanti nella diagnostica per immagini

Print Friendly and PDF

Da ieri mattina (venerdì 17 ottobre) l’ospedale di Città di Castello può contare su una nuova Risonanza Magnetica da 1,5 tesla, uno strumento all’avanguardia che segna un importante passo avanti nella diagnostica per immagini. La nuova apparecchiatura, dotata di un sofisticato pacchetto software per applicazioni cardiologiche e neurologiche, ha sostituito il precedente modello da 0,5 tesla fuori uso dal 2019 ed è stata acquistata con parte dei soldi del lascito Mariani (l’intervento complessivo è costato circa 1 milione di euro).

In concomitanza della sua attivazione, sono cominciati anche i lavori per la sostituzione di una seconda Risonanza magnetica 1,5 tesla, che andrà a rimpiazzare quella che era attualmente in uso e che entrerà in funzione entro marzo 2026. Questo nuovo intervento va a completamento dell'ammodernamento legato alle grandi apparecchiature sanitarie, quello legato ai finanziamenti del Pnrr (Missione 6), che riguarda l’ospedale di Città di Castello. Anche in questo caso si tratta di un intervento di quasi 1 milione di euro.

Durante questa fase di transizione, l’attività diagnostica proseguirà regolarmente, grazie all’entrata in funzione della nuova apparecchiatura, evitando così qualsiasi interruzione nei servizi offerti ai cittadini.

Oltre agli investimenti tecnologici, l’ospedale è interessato da importanti lavori di riqualificazione e potenziamento strutturale. Tra gli interventi in corso: l’ampliamento della terapia intensiva (con l’incremento da 6 a 18 posti letto distribuiti tra piano terra e primo piano), la riconversione di 14 posti letto dell’area medica in terapia semintensiva, l’adeguamento e la riorganizzazione degli accessi e dei percorsi del Pronto Soccorso.

Questi lavori, che si concluderanno entro il secondo semestre del 2026, rientrano nel piano di sviluppo del polo ospedaliero di Città di Castello, in linea con gli obiettivi strategici definiti dalla Regione Umbria. L’obiettivo è chiaro: offrire ai cittadini servizi sanitari sempre più efficienti, sicuri e tecnologicamente avanzati.

Redazione
© Riproduzione riservata
18/10/2025 12:31:54


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

Arezzo, docenti a lezione per imparare a somministrare farmaci salvavita agli studenti >>>

Arezzo, piazza Grande si riempie per “Restart: Il cuore riparte da qui” >>>

Rete flebologica provinciale per il trattamento delle varici, il bilancio dell’Ospedale di Cortona >>>

Open day senologico all’Ospedale del Valdarno: consulti e visite gratuite su prenotazione >>>

Giornata Mondiale della Menopausa, Asl Tse dedica un weekend alle donne >>>

Diagnosi più accurate grazie all’intelligenza artificiale nello screening mammografico >>>

La dottoressa Alessia Scatena alla guida dell’Associazione Medici diabetologi (AMD) della Toscana >>>

Donazione di sangue e plasma, tornano le aperture straordinarie dei centri trasfusionali >>>

La dottoressa Beatrice Guerra è la nuova pediatra per Subbiano, Capolona e Castiglion Fibocchi >>>

I servizi di salute mentale culturalmente sensibili: seminario degli operatori sanitari >>>