Notizie Locali Sanità

Sansepolcro, grande partecipazione al corso di disostruzione pediatrica

Un incontro, organizzato dalla Asl Toscana sud est e dalla Croce Rossa Italiana

Print Friendly and PDF

Un gesto tempestivo può fare la differenza è salvare una vita. Con questa consapevolezza si è svolto nei giorni scorsi, alla Casa della Comunità di Sansepolcro, il corso di disostruzione pediatrica e per adulti promosso dalla Asl Toscana sud est, in collaborazione con il Consultorio familiare e il Comitato locale della Croce Rossa Italiana.

Il corso, molto partecipato, è stato condotto da formatori della Asl e da istruttori della Croce Rossa, che hanno messo a disposizione i manichini per le esercitazioni pratiche. I partecipanti hanno potuto apprendere e simulare le manovre salvavita per affrontare le emergenze da soffocamento, sia nei bambini che negli adulti. Sono state illustrate anche le prime tecniche di rianimazione cardio-polmonare. L’attività, a numero chiuso, ha coinvolto circa 20 persone, suddivise in piccoli gruppi per favorire un apprendimento più efficace e sicuro. Vista la grande richiesta, l’Azienda sanitaria annuncia che saranno organizzati nuovi corsi gratuiti, con date che verranno comunicate alla cittadinanza.

“Applicare in modo corretto le manovre di disostruzione significa dare la possibilità di salvare una vita – spiega Giampiero Luatti, direttore di Zona Distretto della Valtiberina –. Trovarsi di fronte a un’emergenza e saper intervenire può davvero fare la differenza: è un atto di responsabilità e di amore verso i propri cari. Questo progetto nasce dal desiderio di rendere la nostra comunità più sicura, consapevole e unita di fronte a ciò che conta davvero. Ringrazio in modo particolare i formatori della Asl, il Consultorio familiare – che ha attivato la propria rete di genitori e neo-genitori – e i referenti della Croce Rossa di Sansepolcro per la disponibilità e la professionalità dimostrate”.

Redazione
© Riproduzione riservata
31/10/2025 12:16:52


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

Psoriasi, il 29 ottobre la Giornata Mondiale >>>

Casentino in Movimento: ripartono i corsi di Attività Fisica Adattata per il 2025-2026 >>>

Stanziati 2 milioni dalla Regione Umbria a favore delle persone con disabilità >>>

“Leggere è familiare”: il 30 ottobre ultimo appuntamento 2025 al Consultorio del Valdarno >>>

Screening mammografico: il 71% delle donne aderisce all’invito dell’Usl Umbria 1 >>>

Arezzo, dal 1 novembre radiografie a domicilio per i pazienti fragili e che non possono spostarsi >>>

Ospedale di Città di Castello, attivata la nuova Risonanza Magnetica >>>

Arezzo, docenti a lezione per imparare a somministrare farmaci salvavita agli studenti >>>

Arezzo, piazza Grande si riempie per “Restart: Il cuore riparte da qui” >>>

Rete flebologica provinciale per il trattamento delle varici, il bilancio dell’Ospedale di Cortona >>>