Notizie Locali Sanità

Donazione CRT per un ospedale in Tanzania

In collaborazione con Progetto Neema OdV

Print Friendly and PDF

Andare avanti con la tecnologia può essere di aiuto due volte. Per chi utilizza quella nuova ma anche, se c’è collaborazione, anche chi non può permettersene. E’ questo il caso dei letti di degenza a movimentazione manuale che ormai, anche nella CRT, non sono più in uso da tempo.

Dopo una procedura ad evidenza pubblica il Consiglio di Amministrazione della Clinica di Riabilitazione Toscana ha deciso di donare, tramite l’Associazione Neema, 12 letti di degenza per il reparto maternità e pediatria del nuovo ospedale di Mkongo in Tanzania.

Si è così concretizzata la collaborazione tra la Clinica e  l’Associazione Progetto Neema OdV che è impegnata ad aiutare Paesi del Terzo Mondo avvalendosi di volontari armati di forza, passione e voglia di agire. Il nome Neema proviene da “katika neema ya Mungu” che in lingua swahili significa “nella grazia di Dio”.

Il materiale fornito dalla CRT permetterà anche di rinnovare parte dell’arredamento del dispensario, migliorando le condizioni di accoglienza e cura per molte famiglie.

“Un ringraziamento sentito va a tutti coloro che, con sensibilità e impegno, hanno reso possibile questo dono - ha dichiarato l’Associazione. Ogni piccolo gesto si intreccia con altri, costruendo un ponte di solidarietà che unisce comunità lontane ma vicine nello spirito”.

Redazione
© Riproduzione riservata
05/11/2025 07:31:27


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

Donazione CRT per un ospedale in Tanzania >>>

Diventare INdipendenti: il Casentino si mette in scena contro le dipendenze >>>

A novembre la prevenzione si mette i baffi >>>

Sansepolcro, grande partecipazione al corso di disostruzione pediatrica >>>

Psoriasi, il 29 ottobre la Giornata Mondiale >>>

Casentino in Movimento: ripartono i corsi di Attività Fisica Adattata per il 2025-2026 >>>

Stanziati 2 milioni dalla Regione Umbria a favore delle persone con disabilità >>>

“Leggere è familiare”: il 30 ottobre ultimo appuntamento 2025 al Consultorio del Valdarno >>>

Screening mammografico: il 71% delle donne aderisce all’invito dell’Usl Umbria 1 >>>

Arezzo, dal 1 novembre radiografie a domicilio per i pazienti fragili e che non possono spostarsi >>>