Notizie Locali Sanità

Diventare INdipendenti: il Casentino si mette in scena contro le dipendenze

Dall’11 al 15 novembre al via il progetto di festival diffuso nel territorio

Print Friendly and PDF

Riscoprire la propria autonomia, la capacità di scegliere e di agire consapevolmente: è questo il cuore del progetto “Diventare INdipendenti”, che dall’11 al 15 novembre animerà il Casentino con un festival diffuso dedicato al tema delle dipendenze. Un calendario di spettacoli teatrali, testimonianze e incontri nei comuni di Rassina, Bibbiena, Stia, Soci e Poppi, per raccontare e condividere esperienze di fragilità, ma anche di rinascita e libertà.

L’iniziativa, promossa dal Ser.D. del Casentino della Asl Toscana sud est con il sostegno della Regione Toscana nell’ambito delle azioni di contrasto al gioco d’azzardo patologico, nasce dalla collaborazione tra la Cooperativa L’Albero e la Rua, la compagnia teatrale NATA Teatro e i Comuni del Casentino. Attraverso linguaggi artistici e momenti di confronto, il progetto mira a sensibilizzare la comunità sui rischi legati al gioco d’azzardo e alle dipendenze — non solo da sostanze, ma anche comportamentali — promuovendo percorsi di prevenzione, consapevolezza e partecipazione.A rafforzare questa azione è il lavoro degli operatori di strada, impegnati in questi giorni in attività di ascolto, informazione e dialogo diretto con la popolazione, per diffondere una cultura della prevenzione e avvicinare i cittadini ai servizi territoriali.

“Con Diventare INdipendenti – sottolinea Antonio Maida, psichiatra in servizio al Ser.D del Casentino – vogliamo rafforzare un percorso che parte dal territorio e con il territorio, grazie al lavoro in sinergia con la Zona Distretto del Casentino. Le dipendenze, in tutte le loro forme, si affrontano non solo con i servizi sanitari, ma anche costruendo una rete di relazioni, ascolto e fiducia. Il festival è un modo per parlare di fragilità, ma anche di risorse: la cultura e il teatro diventano strumenti di prevenzione, di confronto e di comunità. L’obiettivo è accompagnare le persone verso scelte consapevoli, favorendo l’emersione del disagio e l’avvicinamento ai servizi quando necessario.”

Il programma propone cinque appuntamenti, tutti a ingresso gratuito, che si terranno in diverse località del Casentino:

  • Martedì 11 novembre – Rassina, Cooperativa L’Albero e la Rua: Una sola entrata, una sola uscita
  • Mercoledì 12 novembre – Bibbiena, Teatro Dovizi: Vuoti a perdere / Confidenze alla bottiglia
  • Giovedì 13 novembre – Stia, Teatro Comunale: Reading de Gli ultimi giorni di Pompeo
  • Venerdì 14 novembre – Soci, Auditorium Berrettarossa: L’evasione di Chet
  • Sabato 15 novembre – Poppi, Spazio C.U.R.A.: Tunnel – Prima Nazionale

Cinque serate per riflettere, emozionarsi e scegliere di “diventare indipendenti”, in un percorso che unisce arte, comunità e prevenzione.

Redazione
© Riproduzione riservata
04/11/2025 17:35:35


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

A novembre la prevenzione si mette i baffi >>>

Sansepolcro, grande partecipazione al corso di disostruzione pediatrica >>>

Psoriasi, il 29 ottobre la Giornata Mondiale >>>

Casentino in Movimento: ripartono i corsi di Attività Fisica Adattata per il 2025-2026 >>>

Stanziati 2 milioni dalla Regione Umbria a favore delle persone con disabilità >>>

“Leggere è familiare”: il 30 ottobre ultimo appuntamento 2025 al Consultorio del Valdarno >>>

Screening mammografico: il 71% delle donne aderisce all’invito dell’Usl Umbria 1 >>>

Arezzo, dal 1 novembre radiografie a domicilio per i pazienti fragili e che non possono spostarsi >>>

Ospedale di Città di Castello, attivata la nuova Risonanza Magnetica >>>

Arezzo, docenti a lezione per imparare a somministrare farmaci salvavita agli studenti >>>