Notizie Locali Comunicati

Botta e risposta tra il Pd di Sansepolcro, San Giustino, Città di Castello e la Lega

"La manifestazione di sabato é stata un atto civile di straordinario valore e successo"

Print Friendly and PDF

I Partiti Democratici di Sansepolcro, San Giustino e Città di Castello rispondono congiuntamente ai comunicati diffusi da Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia della Valtiberina in merito alla manifestazione pro-Palestina svoltasi sabato tra Sansepolcro e San Giustino, ritenendo necessario riportare il dibattito pubblico su un piano di verità, rispetto e responsabilità istituzionale.

La manifestazione di sabato é stata un atto civile di straordinario valore e successo. É nata per esprimere solidarietà verso una popolazione civile che da mesi subisce bombardamenti, occupazione e privazioni umanitarie, non per giustificare alcuna violenza. Centinaia di persone – cittadini, associazioni, studenti, famiglie – hanno partecipato in modo pacifico, chiedendo giustizia, rispetto dei diritti umani e la fine della tragedia umanitaria in corso.

Il Partito Democratico da sempre condanna senza ambiguità ogni forma di violenza, fanatismo o incitamento all’odio, da qualsiasi parte provenga, così come rigetta ogni tentativo di assimilare una manifestazione per la pace a un atto di estremismo politico o religioso.

Riguardo ai cori della discordia, in cui è stato pronunciato il termine “Intifada”, siamo fermamente convinti che questa parola sia stata utilizzata nel suo significato originario e letterario che indica una sollevazione o una ribellione popolare contro l’oppressione e non con il riferimento alle azioni violente che hanno caratterizzato questo termine a partire dalla seconda intifada.

Poteva essere evitato un termine che può generare discordia? Probabilmente si, ma é inequivocabile che il messaggio che esce dalla manifestazione di sabato é esclusivamente un messaggio di pace, un grido di solidarietà e di indignazione verso l’ingiustizia.

Ridurre un’intera manifestazione pacifica a uno slogan isolato significa strumentalizzare i fatti per fini politici e distorcere il senso di una piazza che ha parlato di pace, di diritti e di dignità umana.

Ancora più grave è che, in alcuni comunicati, siano stati utilizzati toni discriminatori e stereotipi razzisti nei confronti di donne e persone straniere. Questo tipo di linguaggio non solo è indegno di chi rappresenta istituzioni democratiche, ma alimenta divisioni e paura in un momento in cui servirebbero invece equilibrio e rispetto.

La libertà di manifestare, sancita dalla Costituzione, non può essere piegata a logiche di propaganda di parte. Le istituzioni locali hanno il dovere di difendere il diritto al confronto civile e alla partecipazione democratica, non di criminalizzarli.

Il Partito Democratico continuerà a schierarsi dalla parte della pace, della giustizia e dei diritti umani universali, opponendosi con la stessa determinazione a ogni forma di razzismo.

Il centro destra, purtroppo, non perde occasione per strumentalizzare un episodio allo scopo di fomentare razzismo, odio e risentimento nei confronti di comunità integrate nel nostro territorio. Anche in questo caso non si smentisce utilizzando un linguaggio aggressivo di fronte a una manifestazione per la pace così partecipata dai cittadini.

Chiediamo a tutte le forze politiche della Valtiberina di abbandonare il linguaggio dell’odio e di tornare a quello della responsabilità, della misura e del rispetto reciproco.

Le segreterie del Partito Democratico

Sansepolcro - San Giustino - Città di Castello

Redazione
© Riproduzione riservata
06/10/2025 07:16:19


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Manifestare è un diritto inalienabile esistente in ogni Paese Democratico >>>

Romizi: “La tutela degli animali è una priorità" >>>

Casucci: Prima del mio arrivo "Noi Moderati" ad Arezzo esisteva solo sulla carta >>>

Lucia Tanti lascia "Noi Moderati" e torna in "Forza Italia" >>>

Oltre 400 aretini a Roma alla manifestazione nazionale per la Palestina >>>

Il cortometraggio “Lorenzo e Leo” primo nella sezione “Mondo Pet” al Pet Carpet Film >>>

Laura Chieli: "La nostra terra merita molto di più" >>>

Pd, Europa e Toscana: opportunità, sostegni e progetti >>>

Pronto Soccorso del San Donato di Arezzo, da lunedì al via i lavori di ristrutturazione al triage >>>

Il Comune di Città di Castello attiverà una cabina di regia sul tema delle dipendenze >>>