Notizie Locali Sanità

Cardiologia: Alessandra Sabini alla guida della UOC di Arezzo, Bibbiena e Sansepolcro

L’incarico, della durata di 5 anni, è operativo da oggi

Print Friendly and PDF

La dottoressa Alessandra Sabini è la nuova direttrice della Unità Operativa Complessa di Cardiologia, che coordina i reparti degli ospedali di Arezzo, Bibbiena e Sansepolcro. La nomina, conferita dal direttore generale della Asl Toscana Sud Est, Marco Torre, avrà durata di cinque anni e diventerà effettiva a partire da oggi, 16 agosto. Si tratta di una struttura di riferimento a livello provinciale, che svolge un ruolo centrale nella diagnosi e nella cura delle patologie cardiovascolari, affrontando sia le forme acute – che richiedono interventi tempestivi e altamente specializzati – sia quelle croniche, per le quali garantisce percorsi di presa in carico e follow-up a lungo termine.

La dottoressa Sabini si è laureata con lode in Medicina e Chirurgia nel 1998 e specializzata con lode in Cardiologia all’Università di Firenze nel 2002. Dal 2004 lavora presso la Cardiologia di Arezzo, dove dal 2018 è stata responsabile della Unità di Terapia Intensiva Cardiologica (UTIC) e vicedirettrice della struttura. Vanta un’esperienza consolidata nella gestione del paziente critico cardiovascolare e competenze avanzate in imaging cardiologico, acquisite anche grazie a periodi di formazione in centri di eccellenza nazionali e internazionali. Autrice di numerose pubblicazioni scientifiche, è impegnata in progetti di ricerca e nella formazione professionale in ambito cardiologico.

“Assumere questo incarico è per me un grande onore e una responsabilità – afferma Sabini –. Raccolgo con gratitudine l’eredità del dottor Leonardo Bolognese, con cui ho condiviso oltre vent’anni di lavoro, proseguendo il percorso che ha reso la nostra Cardiologia un punto di riferimento nazionale, grazie a un’équipe di professioniste e professionisti altamente qualificata, unita e attenta alla persona. La collaborazione con l’Unità di Interventistica Cardiovascolare, diretta dal dottor Francesco Liistro, e con l’Unità di Aritmologia Interventistica, guidata dal dottor Pasquale Notarstefano, rappresenta un valore aggiunto fondamentale: ci consente di offrire risposte rapide e trattamenti innovativi, sempre nel rispetto della centralità del paziente. Il nostro impegno sarà quello di assicurare continuità e qualità delle cure, favorire l’integrazione tra i presìdi e ottimizzare i percorsi diagnostico-terapeutici, con l’obiettivo di migliorare non solo la salute, ma anche la qualità di vita di ogni paziente”.

“La nomina della dottoressa Sabini – commenta il direttore generale Marco Torre – consolida l’eredità di eccellenza lasciata dal dottor Bolognese, che ringrazio per il contributo fondamentale alla crescita della Cardiologia della Asl Toscana sud est. Guardiamo al futuro per rafforzare questa eccellenza, grazie a un gioco di squadra che vede la dottoressa Sabini lavorare insieme al dottor Liistro e al dottor Notarstefano, a beneficio della salute delle persone e con l’intenzione di rafforzare ulteriormente la qualità delle cure e l’innovazione nei servizi offerti alla comunità”.

Redazione
© Riproduzione riservata
16/08/2025 11:58:41


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

Due giovani dottoresse alla guida di Unità operative semplici di Chirurgia Generale e d’urgenza >>>

Nefrologia e Dialisi, Chiara Ralli è la nuova direttrice ad interim dell’unità operativa di Arezzo >>>

Medicina generale, presentato l’accordo integrativo regionale Toscano >>>

Il Presidente Giani inaugura la nuova ala del Pronto Soccorso dell'ospedale della Gruccia >>>

Ospedale di Arezzo, Piero Coleschi è il nuovo primario della Neurologia >>>

Presentato il progetto Safe, Salute e accoglienza per le fragilità emergenti >>>

Anche nel Valdarno aretino l’équipe sociale-lavoro diventa stabile >>>

Codice Rosa, rinnovato il patto Regione-Procure per combattere la violenza >>>

50 anni di consultori: un compleanno con lo sguardo al futuro >>>

Giornata mondiale dell'epatite: la Regione Umbria in prima linea >>>