Notizie Locali Eventi

Grande partecipazione per la riapertura del MUMO a Montone

Il Museo di San Francesco si presenta al pubblico con un nuovo volto

Print Friendly and PDF

Si è svolta con straordinaria partecipazione di pubblico, domenica 3 agosto alle ore 18:30, l’attesa riapertura del MUMO – Museo di San Francesco di Montone che ha ufficialmente inaugurato il suo nuovo allestimento dopo  l’importante intervento di riqualificazione.

L’inaugurazione ha registrato una grande affluenza di visitatori che ha visto protagonisti oltre ai cittadini montonesi, i rappresentanti delle principali Isituzioni Culturali del territorio umbro e molte autorità del mondo politico (Sen. Valter Verini, Consigliere Regionale Letizia Michelini) e amministrativo.

Il nuovo allestimento, curato da Atlante Servizi Culturali in collaborazione con il Comune di Montone, la Pro Loco e la Soprintendenza per i Beni Culturali dell’Umbria, restituisce al museo una veste contemporanea, pensata per rafforzare l’identità del luogo e il senso di appartenenza della comunità. Il percorso espositivo è stato ripensato non solo per valorizzare le opere presenti, ma per metterle in dialogo diretto con la storia, la memoria e lo spirito del territorio montonese, interpretando il museo come uno spazio vivo, partecipato e profondamente radicato nella collettività.

Uno degli elementi centrali del nuovo allestimento è il rinnovato spazio dedicato alla reliquia della Santa Spina, oggetto di particolare venerazione da parte della popolazione locale, ora presentata in un contesto capace di esaltarne il significato devozionale e storico.

Il MUMO si presenta oggi come uno spazio culturale dinamico, aperto al dialogo con le principali realtà museali umbre e nazionali. In linea con questa visione, l’inaugurazione ha visto la presenza dell’opera Trittico (1994) di Alberto Burri, concessa in prestito dalla Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri, un gesto che segna l’inizio di nuove collaborazioni istituzionali e di un percorso condiviso di valorizzazione del patrimonio artistico regionale.

Redazione
© Riproduzione riservata
05/08/2025 15:11:57


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Domenica 31 agosto la Cerimonia di Estrazione delle Carriere della Giostra del Saracino >>>

San Giustino: Tutto pronto per PhygitArt >>>

Scuola di musica Giacomo Puccini: aperte le iscrizioni all’anno scolastico 2025-2026 >>>

Sale l'attesa per la 47ma edizione del Palio dei Lumi di calcio in costume a Pieve Santo Stefano >>>

Montone, il Verziere trionfa alla Donazione della Santa Spina 2025 >>>

Atto finale per l’edizione 2025 de I Mercoledì di Anghiari tra eventi, musica e shopping >>>

Un convegno per rendere Arezzo un modello di buone pratiche per l’Alzheimer >>>

Distretto di Economia Civile: il 16 settembre a Città di Castello il primo incontro >>>

Torna la quarta edizione del Torneo di Scacchi Rapid “Fra Luca Pacioli – Città di Sansepolcro” >>>

Sansepolcro si prepara a vivere le quattro serate del Berta Music Festival >>>