Notizie Locali Politica

San Giustino: da una primavera scoppiettante ad un'estate ricca di eventi

Assessore Zazzi: un grande lavoro tra il Comune e le associazioni del territorio

Print Friendly and PDF

Un mix di elementi che fanno grande San Giustino. Da una primavera scoppiettante che ha visto nuovi eventi e solide collaborazioni, ad un’estate che si prospetta calda ma non solo dal punto di vista meteorologico. San Giustino è cresciuta offrendo una proposta, non solo culturale, di assoluto livello e con chiari richiami a livello regionale e nazionale. “Abbiamo avuto iniziative molto importanti – le parole sono quelle di Loretta Zazzi, assessore alla cultura e agli eventi del Comune di San Giustino – legate anche al mondo dello sport, oltre che quello culturale, artistico e dell’associazionismo. Voglio ricordare la tradizionale iniziativa che si è tenuta in piazza del Municipio relativa alla sicurezza stradale, coinvolgendo il mondo delle scuole; ma vado avanti nel ricordare il ritrovo delle macchine da corsa con l’appuntamento della ‘Trabaria Experience’ e proseguo citando le macchine d’epoca oppure la domenica dedicata ai go-kart grazie all’associazione SGS Eventi. Tutto questo per rivitalizzare il nostro territorio, nell’ottica di una sinergia tra cultura, sociale e sport; non solo, la sinergia è viva anche tra l’amministrazione comunale e le tante associazione del territorio che si pongono come parte attiva nell’organizzazione e nella promozione dei tanti eventi. Tra le novità inserite nel calendario annuale – prosegue l’assessore Zazzi – non può sicuramente mancare il Festival nelle Terre di Plinio, nato dalla collaborazione tra l’Accademia Enogastronomica della Valtiberina e la Cooperativa Astra Sangiustinese, una tre giorni, sempre a Villa Graziani, dove abbiamo dato risalto a cultura, economia, imprenditoria locale e non solo. Con il Festival nelle Terre di Plinio abbiamo cercato di valorizzare quelle che sono le eccellenze dei prodotti del nostro territorio, oltre che il Salone del Fumo Lento che rappresenta un’altra eccellenza territoriale per la nostra Alta Valle del Tevere tra Umbria e Toscana. Un grande e meritato successo è stato il LUB Festival promosso dall’associazione Lupi e Bufali, una realtà così importante e preziosa per il territorio che ha voluto promuovere un progetto molto lungimirante, un loro sogno a testimonianza della loro forte presenza e soprattutto fattività, laboriosità e grande esempio di volontariato sull’intera vallata. L’estate sangiustinese – conclude l’assessore Loretta Zazzi – è poi iniziata con la partecipazione al Festival Internazionale Green Music con un suggestivo appuntamento tenutosi nell’esedra di Villa Graziani, mentre nel mese di agosto – esattamente mercoledì 13, 20 e 27 agosto – torna ancora una volta Experimenta con il suo decimo anniversario. Andremo a rivivere questa importante proposta culturale e musicale legata al mondo del jazz che caratterizza da anni la nostra estate. Un calendario, quindi, ricco di appuntamenti che oltre a coinvolgere il capoluogo vede in prima linea anche le varie frazioni, molto attive ed impegnate nelle molteplici sagre paesane, nelle rassegne bandistiche e teatrali che impreziosiscono con grande impegno e professionalità il nostro territorio”.

Redazione
© Riproduzione riservata
28/07/2025 10:42:16


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Alzheimer: costruire Comunità consapevole e solidale per demenza >>>

San Giustino: da una primavera scoppiettante ad un'estate ricca di eventi >>>

In visita al comune di Castiglion Fiorentino i bambini del campus estivo “La Rossi” >>>

Loro Ciuffenna, un tuffo per inaugurare il nuovo percorso lungo il fiume >>>

Torna a riunirsi il consiglio comunale di Sansepolcro >>>

Il consiglio di Città di Castello approva la variazione di assestamento del bilancio 2025-2027 >>>

Agli infermieri Pierotti e Cozzari i riconoscimenti Daisy Award e Nursing now Italy Awards >>>

Riapre al traffico pesante la Sp 105 di Trestina a Città di Castello, resta il senso unico alternato >>>

Iniziati i lavori alla palestra di via Montessori a Umbertide >>>

Zone Rosse ad Arezzo: Già effettuato il primo allontanamento >>>