Notizie Locali Sanità

Climatizzate le stanze dell’Ospedale di Comunità di Sansepolcro

Dottor Giampiero Luatti: "garantire loro un microclima adeguato era doveroso.”

Print Friendly and PDF

Per proteggere le persone più fragili ospitate all’Ospedale di Comunità di Sansepolcro dalle temperature record di quest’estate l’ASL Toscana sud est ha climatizzato le stanze della struttura. Altrettanto è stato fatto per gli ambienti utilizzati dal personale, così da rendere il loro lavoro più confortevole.

“Alleviare la sofferenza”, spiega il Direttore Zona-Distretto Valtiberina Dottor Giampiero Luatti, “è una nostra priorità, gli utenti dell’ospedale di Comunità sono prevalentemente persone anziane con malattie croniche in fase di riacutizzazione che hanno bisogno di essere assistiti in un ambiente protetto. Garantire loro un microclima adeguato era doveroso.”

L’Ospedale di Comunità della Valtiberina è una struttura della rete assistenziale territoriale riconosciuta a livello regionale per 10 posti letto e per altri 2 posti per utenti che necessitano di riabilitazione. Costituisce un’alternativa all’Assistenza Domiciliare Integrata (ADI) nei casi in cui questa non sia possibile per mancanza di un supporto familiare o perché è necessaria un’assistenza infermieristica continuativa.

Redazione
© Riproduzione riservata
12/07/2025 11:11:03


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

Climatizzate le stanze dell’Ospedale di Comunità di Sansepolcro >>>

Azienda ospedaliera di Perugia: Antonio D'Urso nuovo direttore generale >>>

Nuovi monitor per la Medicina interna dell’ospedale La Gruccia a Montevarchi >>>

All’ospedale di Umbertide è entrata in funzione la nuova Tac >>>

In Casentino, a Rassina, apre l’Atelier Alzheimer >>>

Prevenire le pandemie in Toscana, 17 milioni per rafforzare dotazioni sanitarie e scientifiche >>>

Giampiero Luatti nuovo direttore f.f. della Zona Distretto Aretina >>>

Emergenza calore: massima attenzione da parte della direzione dell’Usl Umbria 1 >>>

Malattie sessualmente trasmissibili in aumento fra i giovani >>>

Caldo e animali da compagnia: come preoccuparsi del loro benessere con temperature elevate >>>