Notizie Locali Comunicati

Medioetruria, Casucci (Noi Moderati): “Sempre più problematica la localizzazione di Creti”

Dovesse tramontare la stazione a Creti e optare per Rigutino, chiediamo una viabilità adeguata

Print Friendly and PDF

“Sempre più problematica la localizzazione di Creti per la stazione Alta Velocità Medioetruria. Medioetruria sì, Medioetruria ora, Medioetruria dove conviene ed è utile per gli aretini.”

A dirlo è il consigliere regionale Marco Casucci (Noi Moderati), che riporta la risposta che il Governatore Giani ha dato, su tale tema, all’interrogazione presentata nei mesi scorsi.

“Come se non bastassero i problemi di rischio idraulico, emersi in modo chiaro dal convegno promosso dal Comitato Sava, il Governatore Giani ha poi sottolineato un aggravio di costi per la viabilità provinciale da adeguare e potenziare, da verificare anche la fattibilità in ordine alle caratteristiche geologiche dell’area Creti-Cortona interessata dalla bonifica della Val di Chiana – riferisce il consigliere regionale Casucci -. Rfi ipotizza un nuovo collegamento stradale di 350 m per collegare la stazione alla strada provinciale 28. Ma è stato fatto notare ad Rfi che la Sp28, unica via di collegamento dalla stazione Medioetruria alle strade di scorrimento, ha una carreggiata ristretta con evidenti criticità negli scambi con mezzi pesanti e bus pubblici e privati. Non è stata presa in considerazione la Sr 71 che, in ogni caso, concorre al collegamento con la stazione “Valdichiana” sia in direzione Arezzo che in direzione Perugia.”

“Fermo restando che invochiamo la massima trasparenza su questi dati, ci domandiamo se gli amministratori locali, il Ministero dei Trasporti, Trenitalia e Rfi ne fossero a conoscenza anche per i risvolti elettorali che ci sono stati – sottolinea Casucci -. Il presidente Giani ci ha, inoltre, risposto che da novembre 2024 non ci sono risultanze del tavolo tecnico ministeriale. Sono però in corso interlocuzioni tecniche fra Regione Toscana e Regione Umbria per approfondire le tematiche di programmazione rimaste irrisolte, per valutare ed integrare le risultanze dei lavori del 2023 fra Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Regione Umbria, Regione Toscana e Rfi, per individuare la localizzazione della stazione Alta Velocità. Auspichiamo che tali interlocuzioni abbiamo risultati rapidi e chiari.”

“Qualora dovesse tramontare l’ipotesi della stazione a Creti, e dovesse prevalere Rigutino, chiediamo con la massima determinazione una viabilità adeguata a raggiungere Rigutino da Cortona ed interventi immediati alle stazioni di Castiglion Fiorentino, Camucia e Terontola” conclude Casucci.

 

Redazione
© Riproduzione riservata
03/07/2025 16:14:50


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

"Un collegamento su gomma tra l'Alta Valle del Tevere e Arezzo per evitare l'isolamento" >>>

Ryanair svela il piano di crescita trasformazionale per l’Umbria >>>

“Potenziare la prevenzione per evitare infezioni gravi causate da zanzare” >>>

Area ex Lebole, meno male c'è Bertelli ad Arezzo >>>

Cala il gelo sulle relazioni tra sindacati e Comune di Arezzo >>>

Dichiarazione della Dott.ssa Maria Luisa Di Lorenzo, Questore della Provincia di Arezzo >>>

"Caprese Michelangelo perde un'importante opportunità di sviluppo" >>>

Acquisizione dell’area ex-Lebole: le parole del sindaco di Arezzo >>>

Nuova emergenza sanitaria da virus Zika: ordinanza urgente del comune di Arezzo >>>

Furti in Alto Tevere, Rifondazione comunista: "Prendere sul serio il grido d'allarme dei cittadini" >>>