Notizie Locali Comunicati

Ex-Scuola Garibaldi, Piazza Burri ed altri progetti per Città di Castello

Il sindaco Luca Secondi: “Si apre la stagione delle opere fra le più imponenti mai realizzate”

Print Friendly and PDF

Ex-Scuola Garibaldi, Piazza Burri e tanti progetti per la città. Interviene il sindaco Luca Secondi: “si apre la stagione delle opere fra le più imponenti mai realizzate”. “Notiamo con enorme piacere che le opere, numerose e di rilievo, che questa amministrazione sta portando avanti – precisa il primo cittadino - destano spiazzamento da parte di alcuni esponenti della opposizione: alcuni, poi, di opposizione a Città di Castello per comodo ma di maggioranza in regione. Voglio rassicurarli che la ex scuola Garibaldi e l'area limitrofa saranno sistemate con abbattimento del vecchio istituto e realizzazione di area di sosta gratuita non asfaltata proprio perché si lascia spazio successivamente alla Fondazione Burri di procedere con i propri propositi legati al progetto di “Piazza Burri”.  Ovviamente l'agenda politica di qualche esponente della opposizione è unicamente legata a commentare il fare di questa amministrazione, sperando di volta in volta possano verificarsi intoppi per provare ad addossare responsabilità:  sicuramente un pessimo biglietto da visita per chi dovrebbe invece avere l'interesse del bene comune.  Basti ricordare  la vicenda scuola Dante Alighieri dove la querelle con la azienda è determinata da una scelta dell'ente individuato dal ministero. Il comune ha ottenuto con enorme merito le risorse e si è tentato con assenza di onestà intellettuale e politica di taluni ad addossare la responsabilità al comune stesso il quale è parte lesa eventualmente.  Comunque come amministrazione comunale – sottolinea Secondi - continueremo la stagione delle grandi opere. Entro il 2025 prenderà il via il rifacimento di via dei Casceri, il parziale risanamento della “scatolatura” dello Scatorbia interno alla città, la realizzazione dei nuovi parcheggi al Cassero con nuovi bagni ed ascensore.  E poi nuovi percorsi ciclabili cittadini ed il completamento dei lavori attuali sulle mura urbiche. Nel frattempo continuando il completamento di opere come San Domenico e Palazzo “ex Itis”, quella in corso sarà la stagione di opere che sono inserite nel programma di questa amministrazione, fra le più imponenti, mai realizzate.  E fra queste entro fine anno ci sarà la demolizione della ex Garibaldi con relativo parcheggio a beneficio dei cittadini,  ed altri progetti significativi in corso d’opera con il rammarico di chi spera sempre che ci siano intoppi e problemi”, ha concluso il sindaco tifernate.

Redazione
© Riproduzione riservata
14/06/2025 09:04:51


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Via Libera al Riordino dell'Archivio "Ex Spedali Riuniti" di Sansepolcro >>>

Presentato il nuovo programma comunale degli impianti di telefonia mobile ad Arezzo >>>

Lo Spi Cgil Perugia apre al pubblico la sua ricca e storica biblioteca di Monteluce >>>

Successo confermato per la seconda serata de I Mercoledì di Anghiari >>>

"Pieno sostegno al ricorso dell'amministrazione comunale di San Giustino sul progetto per la E78" >>>

Interventi sulla Galleria San Donato: pendolari penalizzati, alta velocità salvaguardata >>>

Centro Diurno di Bibbiena ancora chiuso: quando le fragilità diventano invisibili >>>

"Sulla strada regionale 71 i lavori rallentano, invece che accelerare" >>>

“Sarà istituito un tavolo tecnico permanente sul trasporto pubblico locale del Valdarno” >>>

Castiglion Fiorentino: turista restituisce un borsello smarrito >>>