Notizie Locali Sanità

Nuovi direttori sanitari: Roberto Francini in Valdichiana, Elena Rebora in Valdarno

Le nomine firmate dal Direttore generale Asl Tse Marco Torre. L’incarico decorrerà dal 1° maggio

Print Friendly and PDF

Nuovi direttori di zona distretto sia in Valdichiana che in Valdarno, rispettivamente Roberto Francini e Elena Rebora nominati dalla Asl Toscana Sud Est.

VALDICHIANA

È Roberto Francini il nuovo direttore della Zona Distretto Valdichiana aretina. Un posto che, in attesa della nuova nomina, è stato ricoperto fino ad oggi dal dr. Alfredo Notargiacomo, contemporaneamente alla direzione della zona distretto Aretina.

L’incarico avrà durata triennale a decorrere dal 1° maggio, fino alla fine di aprile 2028.

La delibera di incarico è stata firmata dal direttore generale Asl Toscana Sud est Marco Torre.

Per il dr. Roberto Francini è un ritorno in Valdichiana Aretina dopo due anni trascorsi in Valdarno. Fino al giugno 2023, infatti, è stato direttore infermieristico di zona distretto e ospedale della Valdichiana Aretina. Nel giugno 2023 un nuovo incarico lo porta in Valdarno dove ha ricoperto il ruolo di direttore UOC Direzione Infermieristica Zona Distretto e Presidio Ospedaliero Valdarno.

La carriera professionale del dr. Francini inizia nel 1992 proprio in Valdichiana, negli ospedali di Cortona, Castiglion Fiorentino e Foiano della Chiana.

Roberto Francini dopo la laurea di primo livello in infermieristica, ha conseguito un master in Management infermieristico per funzioni di coordinamento all’Università degli studi di Firenze. Ha frequentato un corso di perfezionamento universitario in Management per le professioni dell’assistenza (COMPAS) alla Bocconi, un corso di perfezionamento Universitario in Management sanitario “Il governo clinico” all’Università di Firenze, un master in Management infermieristico per funzioni di coordinamento un master in Management innovativo delle organizzazioni sanitarie all’università di Urbino cui si aggiungono due master di secondo livello: uno in Health services management e l’altro in Lean Care management, conseguiti all’Università di Siena.

Il dr. Francini sta, inoltre, concludendo un corso su PNRR e sanità territoriale al Sant’Anna di Pisa.

«Ringrazio della fiducia accordatami la direzione aziendale e il dr. Marco Torre e mi approccio con entusiasmo a ricoprire questo ruolo per me nuovo – dichiara Roberto Francini -. Investirò tutte le mie energie sullo sviluppo della sanità territoriale, in un territorio nel quale ho lavorato per molti anni prima di trasferirmi alla direzione infermieristica della zona distretto e stabilimento Valdarno.

Per me sarà importante il supporto e la collaborazione di tutti i professionisti del territorio per affrontare le nuove sfide della sanità territoriale a favore della salute dei cittadini».

«Il ringraziamento mio e della direzione aziendale va al dr. Alfredo Notargiacomo che ha ricoperto questo incarico contemporaneamente alla direzione della zona distretto Aretina. Al dr. Roberto Francini auguro buon lavoro, nella certezza che saprà onorare l’incarico nel migliore dei modi grazie anche alla conoscenza di un territorio dove ha mosso i suoi primi passi professionali» ha dichiarato il Dg Marco Torre .

VALDARNO

È la dottoressa Elena Rebora la nuova direttrice della Zona Distretto Valdarno. Elena Rebora rimarrà in carica per tre anni a decorrere dal 1 maggio fino alla fine di aprile 2028.

Rebora succede a Stefania Magi che alla fine di gennaio 2025 è andata in pensione. La dottoressa Rebora, laureata in Discipline economiche e sociali all’Università Bocconi di Milano con un Master dell’Università di Bologna sulla gestione dei sistemi sanitari,  ha successivamente frequentato la Scuola Direzione Aziendale Università Bocconi di Milano – Network DASP (Direttori Aziende Sanitarie Pubbliche) specializzandosi sulle tendenze attuali e di sviluppo del sistema sanitario italiano, le principali opportunità e best practice di cambiamento e di innovazione per una migliore gestione delle aziende sanitarie pubbliche. La Rebora è entrata in Asl dall’ ottobre 2023, dove è approdata in comando dalla ASST dei Sette Laghi (VA), e ha ricoperto il ruolo di Responsabile Area Dipartimentale Governo processi amministrativi Zone-Distretto e Presidi Ospedalieri - Area Provinciale Aretina e Direttrice UOC Gestione Amministrativa Zona Distretto e PO Valdarno. È dipendente dall’aprile 2024 di Asl Tse. Elena Rebora, prima ha lavorato alla ASST Sette Laghi (Varese) e alla Azienda USL di Modena. Ha inoltre collaborato con il Centro universitario di ricerca per l’economia aziendale in sanità dell’Università degli Studi di Firenze, con l’AOU Careggi presso il Laboratorio Regionale per la Formazione Sanitaria (FORMAS) e prima ancora ha svolto attività presso l’Università degli studi di Firenze. Ha inoltre svolto attività di consulenza per società private a Milano e Roma e attività di docenza universitaria.

«Inizio con entusiasmo questo nuovo percorso, ringraziando per la fiducia accordatami la Conferenza dei Sindaci e la Direzione Aziendale – dice Elena Rebora -. Uno degli obiettivi sarà portare avanti il dialogo e l’interscambio tra ospedale e territorio, già avviato dalla precedente direzione di distretto, con la finalità di rendere i percorsi sempre più ottimizzati a beneficio di tutta la comunità del Valdarno aretino».

«Prima di tutto il mio ringraziamento va alla dottoressa Marzia Sandroni per l’impegno profuso in questi tre mesi alla direzione della zona distretto Valdarno, ruolo che ha ricoperto in affiancamento alla direzione della zona distretto Casentino – dichiara il Direttore generale Marco Torre -. Sono sicuro che la dottoressa Rebora saprà ricoprire questo incarico nel migliore dei modi, vista la sua formazione specifica e il percorso professionale che in questi anni l’hanno portata a lavorare presso il presidio ospedaliero del Valdarno, realtà che pertanto conosce molto bene. A lei vanno i miei auguri di un proficuo lavoro alla guida di una zona distretto importante come quella del Valdarno».

Redazione
© Riproduzione riservata
30/04/2025 16:01:52


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

Nuovi direttori sanitari: Roberto Francini in Valdichiana, Elena Rebora in Valdarno >>>

Misuratori di ossigeno per la Terapia intensiva del San Donato >>>

Donazione di un elettrocardiografo alla Geriatria dell’ospedale San Donato di Arezzo >>>

Amministratori di sostegno, al via un corso di formazione per gli aretini >>>

Ospedale Santa Maria alla Gruccia del Valdarno: apre la nuova ala del Pronto Soccorso >>>

Negli ospedali di Città di Castello e Branca visite gratuite, esami e convegni dedicati alle donne >>>

L’Università dell’Alabama in Casentino per conoscere il modello territoriale di sanità >>>

Inaugurato a Rigutino il nuovo Centro socio sanitario dell’Asl Toscana sud est >>>

Avvicendamento tra pediatre a Sansepolcro: dal 1° maggio arriva la dottoressa Milva Milli >>>

Giornata nazionale per la donazione e il trapianto di organi e tessuti >>>