Notizie Locali Sanità

Geriatria, al via il trasferimento del reparto all’interno dell’ospedale San Donato

Il Reparto si trasferirà dal quinto al terzo piano della struttura

Print Friendly and PDF

Al via da domani, mercoledì 14 maggio, le operazioni di trasferimento del reparto di Geriatria, dal quinto piano dell’Ospedale San Donato al terzo piano, scala 2 secondo settore della struttura ospedaliera.
Il trasferimento rientra nel piano di riorganizzazione interna dei reparti, finalizzato ad ottimizzare gli spazi e garantire una migliore funzionalità complessiva dell'ospedale in vista dei lavori di ristrutturazione.

«La nuova sede della geriatria garantirà requisiti di sicurezza e comfort per tutti i nostri degenti – sottolinea il dr. Alessio Cappetti, direttore Po Aretino -. Durante tutte le fasi del trasferimento il nostro personale sarà a disposizione dei nostri utenti per garantire una transizione senza disagi. Ringrazio sin da ora i pazienti e i loro familiari per la collaborazione e la comprensione».

«I locali che attualmente ospitano la geriatria, al quinto piano dell’ospedale, hanno necessità di un rinnovamento edilizio degli ambienti – spiega l’ing. Daniele Giorni Direttore UOC Manutenzioni Area Provinciale Aretina -. L’Azienda ha messo in atto una attenta riorganizzazione degli spazi ospedalieri, con l’obiettivo di lasciare liberi gli ambienti dove è collocata la Geriatria per consentirne la ristrutturazione. Lo spazio che da oggi ospiterà il reparto al 3° piano del 2° settore del San Donato, ha già tutti quei requisiti strutturali ed impiantistici necessari per ospitare un reparto di degenza. Qui, infatti, fino a poco tempo fa, erano stati collocati provvisoriamente gli uffici amministrativi del Servizio di Prevenzione e Protezione ed altri uffici di supporto al personale sanitario. Pertanto non sono stati necessari interventi strutturali straordinari che avrebbero necessitato di tempi molto lunghi, ma sono stati sufficienti rapidi interventi di adeguamento per permettere il trasferimento della Geriatria».
«Questa modalità operativa – conclude l’ingegner Giorni - verrà replicata, nei prossimi anni, in tutti quei reparti dell’Ospedale che hanno necessità di interventi di rinnovamento, con l’ottica di dotare, grazie all’impegno finanziario della Regione Toscana, la città di Arezzo di un Ospedale sempre più innovativo e performante».

Redazione
© Riproduzione riservata
13/05/2025 14:13:21


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

Una nuova Tac in dotazione all'ospedale di Città di Castello >>>

Salute nelle scuole: oltre 30 mila studenti coinvolti nei progetti dell’Asl Toscana Sud Est >>>

Negli ospedali Città di Castello e Branca un convegno dedicato all'emicrania >>>

Ad Arezzo lo psicologo di base, nuovo servizio presso la casa di comunità >>>

Nuova donazione al Reparto di Pediatria del San Donato ad Arezzo >>>

Ospedale di Città di Castello: paziente di 83 anni dona fegato, reni e cornee >>>

Come proteggersi dal caldo: le raccomandazioni ad anziani e fragili >>>

Intervento di cataratta in diretta dalla Fratta al Congresso internazionale SICSSO di Grosseto >>>

Usl Umbria 1, lunedì 9 giugno a Perugia convegno sulla chirurgia bariatrica >>>

Il 19 giugno consulenze gratuite negli Ospedali Bollino Rosa di Fondazione Onda ETS >>>