Notizie Locali Comunicati

La coerenza del PD: una contraddizione che lascia perplessi!

"Perché oggi si sceglie di non decidere, proprio quando si passa dalle parole ai fatti?"

Print Friendly and PDF

Durante il Consiglio Comunale di Cortona tenutosi il 29 aprile, il gruppo consiliare del Partito Democratico e Cortona Civica ha scelto di astenersi dal voto, abbandonando l’aula al momento della votazione sul punto n. 12 dell’ordine del giorno. Si trattava di una variante al P. S. I. (Piano Strutturale Intercomunale) tra i Comuni di Cortona, Foiano della Chiana e Castiglion Fiorentino, relativa all’individuazione delle aree potenzialmente non idonee all’installazione di impianti fotovoltaici e agrivoltaici.

Una scelta incomprensibile, soprattutto alla luce del fatto che la Regione Toscana ha indicato 16 chilometri quadrati nel Comune di Cortona da destinare ad agrivoltaico. Un tema di evidente importanza per la tutela del paesaggio, dell’agricoltura e della programmazione territoriale, una tutela doverosa a prescindere da ogni idea politica.

Eppure, proprio lo scorso 28 febbraio, gli stessi gruppi consiliari avevano votato favorevolmente alla mozione presentata da Futuro per Cortona sull’individuazione delle aree idonee e non idonee per l’installazione di impianti fotovoltaici.

Cosa è cambiato in questi due mesi? Perché oggi si sceglie di non decidere, proprio quando si passa dalle parole ai fatti?

Ancora una volta registriamo un atteggiamento che lascia spazio a interrogativi sulla coerenza e sull’effettiva volontà di difendere il nostro territorio da uno sviluppo disordinato e non pianificato.

Noi di Futuro per Cortona pensiamo che la causa potrebbe essere l’avvicinarsi delle elezioni regionali; quindi, per non urtare la sensibilità della maggioranza PD che governa la Toscana, si è preferito non sbilanciarsi uscendo dall’aula. A nostro avviso questi atteggiamenti dimostrano come il gruppo PD stia operando a livello locale non per tutelare il territorio ma per “proteggere” i personaggi politici della Regione che poco fanno per difendere il paesaggio.

Ricordiamo ai cittadini che la stessa Regione nel recente passato aveva posto vincoli paesaggistici, un esempio tra molti anche lungo la SP 28, zona S. Caterina, per strutture meno impattanti del fotovoltaico. Oggi, con l’avvallo di queste autorizzazioni e senza ostacolare o porre osservazioni in merito la Regione dà il via libera a 16 Kmq. di agri-voltaico.

Proprio la Regione Toscana ha recentemente portato avanti in tutto il territorio di competenza, ovviamente anche a Cortona, un’azione contro il consumo del suolo, annientando di fatto vari terreni edificabili, molti di questi in quota ai privati; viene spontaneo domandarci cosa si stia escogitando con questa line politica che da una parte toglie diritti ai cittadini, come quello di costruire una casa, dall’altra inserisce norme che secondo noi andranno a deturpare per sempre un paesaggio unico.

Futuro per Cortona continuerà a lavorare con responsabilità e trasparenza, portando avanti le scelte necessarie per uno sviluppo sostenibile e condiviso, nel rispetto dell’ambiente e delle comunità locali.

Il gruppo consiliare “Futuro per Cortona”

Redazione
© Riproduzione riservata
30/04/2025 11:31:15


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Mancini (Lega): "La pista ciclopedonale resta al buio, il Comune dorme" >>>

La coerenza del PD: una contraddizione che lascia perplessi! >>>

Ad Arezzo l’incontro di Fratelli d’Italia sulle politiche del lavoro: “Facciamo parlare i numeri” >>>

Rossi (Lega Arezzo): Le Poggiola iniziati i lavori di riqualificazione della Piazza >>>

Toscana, approvato ordine del giorno di Casucci sul Comparto Moda >>>

Arezzo merita più cura: il verde pubblico non può essere abbandonato >>>

Lascito Mariani, il consigliere Lignani Marchesani: "Il Sindaco faccia sentire la voce della Città" >>>

Dal Consiglio Regionale un milione e mezzo per rilanciare l’artigianato in Toscana >>>

La Poti Pictures protagonista al Giubileo della Disabilità >>>

Caccia al cinghiale, Federcaccia umbra: “Il nostro è un contributo al dibattito, non un’imposizione” >>>