Notizie Locali Attualità

Aeroporto dell’Umbria: traffico in forte crescita

Nel primo trimestre +23%. Ad aprile trend da record

Print Friendly and PDF

Si è chiusa con risultati più che positivi la stagione invernale all’Aeroporto Internazionale dell’Umbria – Perugia “San Francesco d’Assisi”: nei primi tre mesi del 2025 sono stati registrati 70.786 passeggeri, con una crescita del +23% rispetto allo stesso periodo del 2024, anno che ha segnato il record storico annuale dello scalo.

La stagione “Summer 2025”, avviata lo scorso 30 marzo, è partita sotto i migliori auspici. Il network estivo prevede fino a 17 rotte e 114 voli settimanali, con incrementi di frequenze su numerosi collegamenti. Nei primi dieci giorni di aprile si sono già superati 19mila passeggeri, con load factor (percentuale di riempimento dei voli) in costante crescita. Le proiezioni per l’intero mese indicano oltre 60mila passeggeri, un dato che rappresenterebbe il nuovo record storico per il mese di aprile, con una crescita stimata attorno al 20% rispetto al 2024 (precedente record del mese).

Stefania Proietti, Presidente della Regione Umbria, ha commentato:Sono numeri importanti e lusinghieri che testimoniano il trend in aumento dei passeggeri e fanno ben sperare per la stagione estiva. L’aeroporto internazionale San Francesco di Assisi si conferma uno scalo attrattivo e competitivo, la Regione Umbria continuerà a investire anche per i prossimi anni con l’impegno di incrementare i collegamenti e attirare nuove compagnie.

Il network 2025 include 8 collegamenti nazionali e 9 internazionali, con alcune novità. Tra queste, il nuovo volo da/per Pantelleria operato da Hello Fly, che conferma anche la rotta su Lampedusa introdotta nella scorsa stagione. Aeroitalia ripropone inoltre i collegamenti per Olbia e Lamezia Terme, attivi dal 14 giugno con due frequenze settimanali (martedì e sabato).

Anche per l’estate 2025, Ryanair si conferma il principale vettore dello scalo, con 10 destinazioni servite e un potenziamento delle frequenze su numerose rotte. I voli da/per Londra Stansted diventano giornalieri; quelli da/per Catania passano a cinque frequenze settimanali; Cagliari e Palermo contano rispettivamente tre e fino a sette voli a settimana.

Attivi per l’intera stagione anche i collegamenti da/per Barcellona, Bruxelles, Bucarest, Cracovia e Malta, con frequenze comprese tra due e quattro voli settimanali a seconda della destinazione. La rotta da/per Brindisi sarà operativa dal 3 giugno, con due frequenze settimanali.

Tra gli altri collegamenti internazionali: British Airways conferma i voli da/per Londra Heathrow, operativi dal 3 maggio con fino a quattro frequenze settimanali; Transavia collegherà Rotterdam a partire dal 19 aprile con fino a tre voli settimanali; Wizz Air opera la rotta da/per Tirana con voli giornalieri.

Redazione
© Riproduzione riservata
12/04/2025 07:52:07


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Gnomi divelti, bottiglie rotte e murales danneggiati: l’ira del sindaco di Bagno di Romagna >>>

Turismo: il consuntivo del 2024 per le province di Arezzo e Siena >>>

Chef tifernate vince la sfida della trasmissione televisiva “Little Big Italy” >>>

Record della Bottega della Salute di Avis Sansepolcro: 222 servizi nel 2024 >>>

C'è anche Wiki Pedro ad Anghiari per raccontare la Mostra dell'Artigianato >>>

Parto improvviso a Sansepolcro: nella notte bimba viene alla luce in casa >>>

Il cordoglio per la morte di papa Francesco della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro >>>

I cittadini di Ponte alla Chiassa e Giovi dicono no alla riapertura del crossodromo >>>

Il Cavaliere Valentino Mercati all'inaugurazione della 50° Mostra dell'Artigianato >>>

Pranzi, pernotti ed esperienze: Pasqua in agriturismo in tutta la Valtiberina >>>