Notizie Locali Attualità

Progetti e auguri di buon di compleanno: Maurizio Bragagni ha incontrato Re Carlo III

Era presente a Ravenna: hanno parlato di Tratos e di sviluppo per il futuro

Print Friendly and PDF

Una stretta di mano, qualche minuto di dialogo e gli auguri – seppure in anticipo – per i suoi 50 anni. Era presente anche Maurizio Bragagni, amministratore delegato di Tratos Uk e Console della Repubblica di San Marino nel Regno Unito – ieri a Ravenna per incontrare Re Carlo III d’Inghilterra e la moglie Camilla. Un pezzo di Valtiberina, quindi, seppure il loro rapporto arriva dal passato. “L’invito mi è arrivato un paio di settimane fa – racconta Maurizio Bragagni al termine della cerimonia – dall’ambasciata: era un invito personale, non trasferibile, ed era rivolto a me in quanto cittadino britannico industriale in Gran Bretagna con grossi interessi; tutto ciò, quindi, per consentirmi di incontrare i Reali nel loro visita in Italia. Hanno espresso volontà di incontrare gli inglesi che sono residenti nell’area”. Ma non è di certo la prima volta che Bragagni incontra i Reali fuori dall’Inghilterra. “Nel 2017, seppure allora erano Principi, quando visitarono l’Italia e si fermarono a Firenze. Questa volta, invece, li ho incontrati a Ravenna nella piazza del Popolo: si sono fermati, hanno salutato gli invitati e stretto la mano. Re Carlo, poi, mi ha fatto la domanda di cosa mi interessavo e gli ho spiegato che sono un industriale e produciamo, come Tratos, cavi elettrici; lo facciamo anche in due stabilimenti dell’Inghilterra. Sempre Re Carlo mi chiesto poi come mai produrre in Inghilterra e gli ho spiegato le ragioni per le quali, fin dal 2008, abbiamo portando l’industria in Inghilterra vincendo anche il ‘Queen Award’. Si è complimentato, congratulandosi per l’impegno che abbiamo nel mantenere posti di lavori. Dopodiché mi ha chiesto il motivo del badge che portavo: nel 2021 avevo ricevuto il titolo di Ufficiale del British Empire, appunto, per le attività di business e di volontariato in politica per l’impegno verso la comunità italiana e inglese dopo la brexit. Lui, di nuovo, ha sorriso e fatto alcune affermazioni che però rimangono private: mi ha fatto molto piacere e mi ha augurato anche un buon compleanno, visto che il prossimo 20 aprile – giorno di Pasqua – spegnerò le 50 candeline”. Un augurio particolare, quindi, in una cerimonia che è andata avanti per l’intero pomeriggio. “È stata sicuramente una giornata molto intensa – prosegue Bragagni – i Reali erano felici di essere in Italia, essendoci un legame particolare che viene dal passato, ma felici anche di aver trascorso proprio in Italia il loro anniversario di matrimonio”. Ma com’è il rapporto tra la famiglia Reale, con quella Bragagni e il mondo Tratos? “Sicuramente epistolare presente fin dalla Regina: possiamo vantare la presenza di molte lettere, dove più di una volta è stata espressa la stima del lavoro che stiamo facendo in Inghilterra e nel mondo per consentire il grande cambiamento ecologico in cui siamo tutti coinvolti, per portare energia pulita e connettività nel mondo. Sono lettere private ma fanno parte dell’archivio di Tratos. Abbiamo chiesto alla famiglia Reale se potevamo pubblicare le lettere ricevute dalla Regina e se potevamo consegnarle sia all’Archivio Diaristico di Pieve Santo Stefano dove si trova la nostra sede principale, che all’Archivio di Stato di San Marino essendo alcune indirizzate a me in qualità di Console della Repubblica di San Marino nel Regno Unito: ancora non abbiamo ricevuto risposta”.

Redazione
© Riproduzione riservata
11/04/2025 18:00:40


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Gnomi divelti, bottiglie rotte e murales danneggiati: l’ira del sindaco di Bagno di Romagna >>>

Turismo: il consuntivo del 2024 per le province di Arezzo e Siena >>>

Chef tifernate vince la sfida della trasmissione televisiva “Little Big Italy” >>>

Record della Bottega della Salute di Avis Sansepolcro: 222 servizi nel 2024 >>>

C'è anche Wiki Pedro ad Anghiari per raccontare la Mostra dell'Artigianato >>>

Parto improvviso a Sansepolcro: nella notte bimba viene alla luce in casa >>>

Il cordoglio per la morte di papa Francesco della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro >>>

I cittadini di Ponte alla Chiassa e Giovi dicono no alla riapertura del crossodromo >>>

Il Cavaliere Valentino Mercati all'inaugurazione della 50° Mostra dell'Artigianato >>>

Pranzi, pernotti ed esperienze: Pasqua in agriturismo in tutta la Valtiberina >>>