Notizie Locali Comunicati

Giornata mondiale della poesia: la seconda edizione di “Nata il 21 a Primavera”,

Appuntamento a Città di Castello. Ospite 2025: Daniele Piccini

Print Friendly and PDF

Una giornata dedicata alla poesia e ai poeti: torna con la seconda edizione di “Sono nata il 21 a Primavera”, iniziativa della Biblioteca comunale Carducci e di Città di Castello Cultura, curata da Andrea Cardellini, che domenica 30 marzo 2025 a partire dalle ore 17.00 proporrà un itinerario di reading poetici, performances, esibizioni nelle sale della Biblioteca comunale, introdotte dal docente e poeta Daniele Piccini. I poeti coinvolti sono, oltre al curatore: Angela Ambrosini, Simone Cumbo, Jacopo Falchi, Elio Mariucci, Alessia Martinelli, Enrico Paci, Brunella Tarducci.

“Quando l’anno scorso Andrea Cardellini ha proposto una giornata dedicata alla poesia, abbiamo accolto con entusiasmo quello che era a tutti gli effetti un esperimento: mettere insieme più voci poetiche nella nostra Biblioteca comunale e farle risuonare. Un anno fa ebbe un riscontro oltre le aspettative, a conferma dell’interesse che l’espressione poetica, la parola poetica sta avendo nell’era della tecnologia” dichiara Michela Botteghi, assessore alla Cultura nell’annunciare l’iniziativa, “Ringrazio chi ha avuto l’intuizione, Andrea Cardellini, il prof. Daniele Piccini che arricchirà questa seconda edizione con un introduzione e una selezione delle sue poesie, le operatrici della Biblioteca Carducci che cureranno letture ad hoc per bambini”.

“Oltre a confermare la formula del circuito, che permette di tenere insieme più voci” anticipa Andrea Cardellini, curatore dell’iniziativa, “abbiamo introdotto due eventi speciali: il primo è un omaggio a Dino Campana, nei 140° della nascita, che abbiamo affidato all’interpretazione di Enrico Paci e Alessia Martinelli e l’altra è una sorta di reading immersivo nella poesia, che abbiamo ambientato nella Cappella gentilizia della Biblioteca, un luogo raccolto ma al tempo stesso magico ed evocativo, nel quale, a volte dalla voce dei poeti che le crearono, saranno proposte poesie famose, per una volta senza ausilio delle immagini o delle musica, valorizzandone il suono e il significato”.

“La serie di eventi della giornata si apre con una breve meditazione sulla meraviglia della parola poetica. Il titolo della riflessione, Come è piccolo il mondo e leggero nelle tue mani!, è tratto da una poesia di Dino Campana, Donna genovese, così da creare un dialogo con l’omaggio al poeta di Marradi previsto di seguito. Non ci sarebbe poesia, come proprio Campana ci insegna, senza l’abbandono del poeta a un’ispirazione di cui egli si fa vaso e recipiente, ma di cui non è padrone. Il poeta è insomma attraversato dalla corrente della lingua e ciò permette anche al lettore di entrare nel flusso e di partecipare attivamente all’atto poetico”, commenta Daniele Piccini, ospite dell’iniziativa, poeta e professore di Filologia della letteratura italiana all’Università per Stranieri di Perugia.   

Il programma: “Nata il 21 a Primavera” si svolgerà domenica 30 marzo 2025 nelle Sale della Biblioteca Carducci di Città di Castello a partire dalle ore 17.00 quando, dopo i saluti dell’assessore alla Cultura Michela Botteghi e del curatore Andrea Cardellini, il docente e poeta Daniele Piccini introdurrà alla giornata attraverso un breve viaggio nella meraviglia dal titolo “Come è piccolo il mondo e leggero nelle tue mani”. Quindi l’omaggio a Dino Campana, l’apertura della Cappella Gentilizia con The poetry is in the air, e il percorso nelle sale del circuito con un saggio dei reading preparati per l’occasione, che saranno proposti fino al termine dell’evento, previsto alle ore 18.30.

Redazione
© Riproduzione riservata
27/03/2025 08:59:08


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Morte di Roberta Mazzuoli: dichiarazione dell'Arezzo San Giuseppe Hospital >>>

Citerna boccia l’aumento della pressione fiscale da parte della giunta regionale >>>

Arezzo lancia il progetto “natura e biodiversità” per un futuro più verde >>>

La sicurezza sui luoghi di lavoro e la persona al centro del XX° congresso della Cisl Arezzo >>>

Scomparsa di Mario Checcaglini, un ricordo del sindaco di Sansepolcro >>>

Ad Anghiari l’ottava tappa del tour per rendere più facile il digitale >>>

Tanti: “Incontro al Cas di Palazzo del Pero per condividere le tante iniziative fatte” >>>

L’Art Bonus anche ad Anghiari sostiene la cultura: restaurato un dipinto >>>

Pfas e vigili del fuoco: avviate delle analisi ambientali da parte di Arpat >>>

A Città di Castello incontro sui lavori al ponte lungo la SP 105 di Trestina >>>