Notizie Locali Sanità

All’ospedale de Valdarno eseguito il trattamento laser ad holmio per la patologia prostatica

Il dottor Rosadi: "Minor tempo di degenza ospedaliera e approccio mininvasivo"

Print Friendly and PDF

L’ospedale Santa Maria alla Gruccia del Valdarno ha effettuato il suo primo intervento chirurgico con laser ad holmio a 100 watt, una tecnologia mininvasiva utile per il trattamento dell'ipertrofia prostatica benigna. Si tratta di una patologia che può colpire gli uomini sopra i 50 anni di età e che causa l’ingrandimento della ghiandola prostatica, con sintomi e complicanze che possono impattare sulla qualità di vita del paziente. 
L’intervento con tecnologia laser ad holmio è stato effettuato nei giorni scorsi su un paziente di 76 anni e dopo una breve degenza di 48 ore è stato dimesso. Questo tipo di trattamento sfrutta la potenza laser per rimuovere l’adenoma prostatico. 
«L’utilizzo di questa tecnologia, di cui l’ospedale del Valdarno si è dotato, permette un approccio chirurgico per il trattamento della prostata con un tempo di degenza molto più ridotto e con una riduzione di eventuali complicanze – spiega il direttore dell’Unità operativa di Urologia, Stefano Rosadi -  Anche la tempistica di utilizzo del catetere vescicale è minore e grazie a questa metodica non vengono eseguiti tagli addominali anche per prostate di notevoli dimensioni, ossia al di sopra di 150 grammi». 
«La dotazione di una tecnologia sempre più moderna è importante per offrire ai nostri pazienti trattamenti ancora più mirati – evidenzia la direttrice dell’ospedale, Patrizia Bobini – Da oggi, anche in Valdarno, il trattamento della ipertrofia benigna della ghiandola prostatica si avvale di un ulteriore strumento tecnologico e mininvasivo».

Redazione
© Riproduzione riservata
13/03/2025 14:42:00


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

Cardiologia pediatrica, nuova convenzione Asl Toscana Sud Est e Meyer per la cura vicino casa >>>

Sole e mare, le indicazioni della Dermatologia per evitare scottature e tumori della pelle >>>

Ospedale del Casentino, un portatile radiografico per esami a domicilio >>>

Climatizzate le stanze dell’Ospedale di Comunità di Sansepolcro >>>

Azienda ospedaliera di Perugia: Antonio D'Urso nuovo direttore generale >>>

Nuovi monitor per la Medicina interna dell’ospedale La Gruccia a Montevarchi >>>

All’ospedale di Umbertide è entrata in funzione la nuova Tac >>>

In Casentino, a Rassina, apre l’Atelier Alzheimer >>>

Prevenire le pandemie in Toscana, 17 milioni per rafforzare dotazioni sanitarie e scientifiche >>>

Giampiero Luatti nuovo direttore f.f. della Zona Distretto Aretina >>>