Notizie Locali Economia

Baraclit, rinnovato il contratto integrativo

Fillea Cgil: azienda disponibile a scommettere su crescita, innovazione e dignità del lavoro

Print Friendly and PDF

E’ stato rinnovato, per il prossimo triennio, il contratto integrativo alla Baraclit di Bibbiena. Interessa oltre 360 lavoratori. I temi principali sono salario e mensa aziendale, punto di forza di un welfare inclusivo.
“In questa trattativa e in questo accordo – commenta la Fillea Cgil - abbiamo trovato un'azienda disponibile a scommettere con noi sulla crescita, sull'innovazione e sulla dignità del lavoro. La Baraclit, grazie anche alla contrattazione aziendale, vede tra i suoi dipendenti un utilizzo limitato e residuale dei contratti a termine e interinali perché nel tempo ha compreso il valore aggiunto di avere lavoratori motivati e consapevoli del valore del loro lavoro e dell’impresa”.
Il contratto Baraclit, secondo la Fillea, è un esempio: “esiste un modo virtuoso per esercitare la partecipazione dei lavoratori alla vita dell'impresa. Per noi il sistema migliore è il confronto al tavolo negoziale al quale maestranze e impresa condividono le problematiche e le necessità, facendosi carico di portarle insieme a sintesi.  Vogliamo quindi che questo contratto integrativo sia preso ad esempio in un settore, quale quello della prefabbricazione, in cui si investe poco, si riducono i costi di produzione, si utilizzano contratti precari e non si riesce a redistribuire ricchezza e benessere tra i lavoratori”.

Redazione
© Riproduzione riservata
25/02/2025 08:14:43


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Banca di Anghiari e Stia: approvato il bilancio di esercizio 2024 >>>

Il Gruppo Prada continua a crescere: +13% in questi primi mesi del 2025 >>>

Piazzali pieni di pneumatici e gommisti al collasso: Cna chiede l’intervento del ministero >>>

Cinquant'anni di attività per Gianpaolo Marcaccioli, il barbiere di Mantignana >>>

Otto aretini saranno insigniti con la "Stella al Merito del Lavoro" >>>

Incendio allo stabilimento Lucyplast di Umbertide: la Cgil richiede un incontro con l’azienda >>>

Aboca e Gruppo Agricooper Sca: collaborazione per il bene comune all’insegna dell’economia civile >>>

Il far west viaggia in rete >>>

La maison di moda Versace acquisita dal Gruppo Prada per 1.25 miliardi di euro >>>

Tracchi: “ottimo risultato per i lavoratori Hsg e adesso pensiamo a quelli della Toro Wood” >>>