Notizie Locali Eventi

“Giornata del Donatore” Domenica 29 settembre 2024 a Città di Castello

70 anni di attività svolta nel settore del volontariato per la donazione del sangue

Print Friendly and PDF

L’associazione AVIS di Città di Castello raggiunge i 70 anni di attività svolta nel settore del volontariato per la donazione del sangue e celebrerà il traguardo raggiunto domenica 29 settembre insieme ai suoi n. 1600 Donatori iscritti.

Un evento sempre molto atteso che costituisce un'occasione di incontro dei Donatori di Sangue con parenti, amici e quanti apprezzano l'importante ruolo sociale che l'AVIS quotidianamente svolge a livello locale contribuendo così anche al fabbisogno nazionale di sangue e dei suoi derivati.

Con l’occasione vogliamo ricordare che la necessità di sangue nella nostra regione è sempre crescente, il lavoro di tutto il direttivo è quello di riuscire ad avere una media di due donazioni annue ad ogni socio per raggiungere la completa autosufficienza e spingere sempre più giovani generazioni a donare il sangue. Quest’anno riceveranno un riconoscimento speciale con benemerenza in oro con diamante per 120 donazioni Paolo Tanzi e Massimo Zangarelli, oltre a loro saranno premiati n.188 donatori (di seguito tutti i nominativi dei premiati), ognuno di loro rappresenta una grande risorsa per noi ed è esempio di grande solidarietà per tutti, per questo ci teniamo a ringraziarli di cuore uno ad uno.

La festa quest’anno si terrà Domenica 29 settembre, alle ore 9,30 accoglieremo gli ospiti con un piccolo rinfresco nell’atrio del Palazzo Comunale, alle 10,30 ci sarà la Messa Solenne in Cattedrale e alle 11,30 consegneremo le benemerenze presso la Sala Consiliare del Comune al termine seguirà il pranzo sociale al ristorante “Il Boschetto”.

Alla presenza dei donatori e delle autorità interverranno alla cerimonia il presidente dell’AVIS Comunale di Città di Castello e i rappresentanti dell’AVIS Regionale Umbria e Provinciale di Perugia, il Sindaco Luca Secondi e l’Assessore alle Politiche Sociali Benedetta Calagreti, la Sig.ra Elisa Colcelli in rappresentanza della famiglia Gasperini e la Dott.ssa Elisabetta Agea responsabile del SIT di Città di Castello.

Ricordiamo che la manifestazione è per noi occasione di incontro con i Donatori di Sangue e serve a dar loro conferma e appoggio che con la loro coscienza umanitaria e sociale sono sempre presenti alle necessità della comunità e costituiscono sprone e incitamento per coloro che ancora non lo sono, perciò Vi attendiamo numerosi.

Redazione
© Riproduzione riservata
20/09/2024 12:27:52


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Il Maggio dei libri a San Giovanni Valdarno >>>

Balestra Antica Manesca: successo per la prima sfida del campionato italiano >>>

Al via a Città di Castello Only Wine, il Salone dei Giovani Produttori e delle Piccole Cantine >>>

“Badia Petroia. Una finestra aperta sul mondo” >>>

Festa della Liberazione molto partecipata e densa di eventi a Sansepolcro >>>

Anghiari, la Mostra dell'Artigianato parte con il piede giusto >>>

Tutto pronto a Città di Castello per la XII edizione dell’Only Wine >>>

80esimo della Liberazione d’Italia a Città di Castello: un minuto di silenzio per il Papa >>>

Inaugurata la 57esima edizione della Corsa all’Anello di Narni >>>

Anghiari si trasforma in una grande bottega con la 50° Mostra dell'Artigianato >>>