All'Aviosuperficie di Palazzolo a Sansepolcro il “1° Raduno Aereo Club Volo Alto Tevere”

Appuntamento per giovedì 1° maggio. Santa Messa in ricordo di Marcello Pichi Graziani
Il “Club Volo Alto Tevere Asd”, grazie alla disponibilità della nuova proprietà nella persona del dottor Thomas Gostner, organizza per giovedì 1° maggio presso l’Aviosuperficie di Palazzolo a Sansepolcro il “1° Raduno Aereo Club Volo Alto Tevere” con l’intento di riprendere una tradizione più che decennale, che radunava numerosi piloti con i loro aerei di aviazione generale, tra i quali alcuni “storici” dell’associazione HAG Italia (Historical Aircraft Group) e aerei ultraleggeri, per passare una giornata in compagnia, pranzando insieme e scambiando esperienze di volo.
L’arrivo di un considerevole numero di aerei, attirava presso l’Aviosuperficie, una parte della popolazione, tra appassionati e semplici curiosi, che si avvicinavano a questo luogo per ammirare i mezzi presenti e godersi i momenti affascinanti degli atterraggi e dei decolli.
Quest’anno, prima di tutto, il “Club Volo Alto Tevere Asd” vuole ricordare con la celebrazioni di un Santa Messa la figura di Marcello Pichi Graziani che, oltre ad essere stato il fondatore dell’Aviosuperficie, da grande appassionato di volo quale era, per anni ha organizzato e gestito insieme alla sua famiglia il raduno.
Molti piloti, aeroclub e associazioni di volo, provenienti da diverse parti d’Italia, che partecipavano in passato al raduno, hanno già dato la loro adesione con l’obiettivo degli organizzatori che altri si aggiungano all’appuntamento.
Dopo la parte religiosa, si terrà anche una breve conferenza sulla sicurezza in volo tenuta dal comandante Giancarlo Gusso, con un passato in Alitalia e socio di HAG Italia.
Il raduno ha l’intendo di rilanciare la struttura dell’Aviosuperficie di Palazzolo a livello locale e non solo. fare avvicinare la popolazione, ed in particolare i ragazzi del territorio, al mondo del volo. Inoltre, tramite questo evento, si vuole far diventare la struttura un punto di riferimento nell’Alta Valle del Tevere per gli “addetti ai lavori”.
Commenta per primo.