Addio a Felice Maurizio D'Ettore: stroncato da un improvviso malore

Aveva 64 anni: un legame strettissimo con Arezzo
È morto stamani, colpito da un improvviso malore nella propria abitazione di Locri, Felice Maurizio D’Ettore. Aveva 64 anni e nel suo passato politico c’è sempre stato un forte legame con Arezzo e la sua provincia. Attualmente era presidente del collegio del Garante nazionale dei diritti dei detenuti, aveva 64 anni. Per anni è stato un militante di Forza Italia, tanto da esserne stato anche il segretario provinciale aretino: un rapido passaggio nello schieramento di Toti e poi dal settembre del 2022 l’arrivo in Fratelli d’Italia. Avvocato di professione: non sono mancati i messaggi di cordoglio dal mondo della politica, di tutti i livelli e schieramenti.
IL RICORDO DI FRATELLI D'ITALIA
“L’improvvisa scomparsa di Felice Maurizio D’Ettore lascia in tutti noi un profondo sgomento e un senso di vuoto incolmabile. Se guardiamo il mero cursus honorum, D’Ettore era giurista e professore universitario. Parlamentare per Forza Italia, di cui era stato uno dei fondatori, dal 2022 faceva parte di Fratelli d’Italia. E proprio di recente era stato nominato Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale (meglio noto come Garante dei detenuti), un prestigioso incarico nazionale, l’ennesimo di una vita in cui sia le conquiste professionali che quelle politiche erano state ottenute coniugando studio, impegno, passione civile. E la coerenza di una posizione di centro-destra mantenuta per tutta la vita. A noi però mancherà soprattutto l’amico, con cui abbiamo condiviso tanti momenti di simpatia e il sogno, che in molti casi è diventato realtà, di scrivere un futuro diverso per la provincia di Arezzo, la Toscana e l’Italia. Per questo ci stringiamo commossi ai suoi familiari”, affermano in una nota i Consiglieri regionali di Fratelli d'Italia Vittorio Fantozzi (Capogruppo), Gabriele Veneri, Diego Petrucci, Alessandro Capecchi, Elisa Tozzi e Sandra Bianchini.
Commenta per primo.