Notizie Locali Eventi

Sestino ha celebrato la Festa al Sasso di Simone, in attesa di Cosimo I

Una giornata di festa, come accade ogni seconda domenica del mese di agosto

Print Friendly and PDF

Sestino ha celebrato, la seconda domenica di agosto, la storica festa al Sasso di Simone. Dopo i saluti istituzionali del sindaco Franco Dori, i numerosi escursionisti, giunti non solo da Sestino ma anche da Carpegna e da varie località del Montefeltro, si sono sparpagliati sulla pianura sommitale e nelle boscaglie e nei prati che circondano lo storico Sasso. Nel pomeriggio è stata celebrata la messa all’altare  della Croce, dal parroco di Sestino, Don Absalom, che saliva sullo storico masso per la prima volta.

I ruderi della città-fortezza, i panorami che giungono fin sulla costa dalmata, la  fauna selvatica nella notte, i colori delle “terre bolari” sono sempre una attrattiva poderosa.

Eppure qualcosa mancava, in questo anno in cui si celebrano i 450 anni della morte  di Cosimo I e di Giorgio Vasari, due personaggi legati - per  motivi diversi - al Sasso   di Simone. La Regione Toscana ha stanziato fondi anche per Sestino e il consiglio   comunale ha deliberato la cittadinanza onoraria per il presidente della Toscana, Eugenio Giani. Tre saranno i Comuni che raccoglieranno la bandiera di questo  anniversario, compreso Sestino.

Quando fu  celebrato Lorenzo il Magnifico, l’evento fu di grande portata: un progetto polivalente - gli “Itinerari laurenziani” - metteva insieme varie realtà appenniniche, una pubblicazione da parte del Parco di Carpegna divulgò nuove notizie sulla storia del Sasso e sui legami con Firenze di queste contrade già   ravennati, malatestiane, dei Della  Rovere e  di complesse vicende storiche, politiche, religiose; fu  celebrato un convegno e una  stele  ricordo fu fissata alle porte della  città-fortezza. Vi parteciparono ufficialmente diocesi,  comunità montane, studiosi: salirono sul Sasso, tra gli altri, Giorgio Spini, Tonino Guerra -  che per l’occasione dedicò al Sasso una poesia  e  disegni - e  successivamente  la RAI. La  rivista  ”Archeologia  viva”, presente con il suo direttore Piero Pruneti, dedicò quasi per intero un numero della  rivista alla storia  multiversa del Sasso e all’avvenimento. Il  tutto preceduto da lavori  sulle strade di accesso, cura delle pasture e perlustrazione delle cisterne sotterranee.

Le celebrazioni di Cosimo I e di Vasari , l’attenzione riservata al nostro Comune  dalla Regione Toscana, dovrebbero trovare risposte  adeguate nella  comunità locale, che anche come realtà delle “aree interne” può avere risposte per un futuro migliore.  L’estate in corso ha dimostrato una vitalità di iniziative locali e frazionali notevole e le celebrazioni ufficiali possono essere una occasione da “giocare” anche oltre i  confini domestici.  

Giancarlo Renzi

Redazione
© Riproduzione riservata
16/08/2024 08:42:40


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Palio della Balestra, nel pomeriggio si tira a Gubbio >>>

Il 7 giugno la stracittadina calcistica di Sansepolcro fra Porta Romana e Porta Fiorentina >>>

Sansepolcro celebra la sua passione per il basket: arriva la mostra “Nel corso del (terzo) tempo” >>>

Tutto esaurito domenica 18 maggio per Retrò nel centro storico di Città di Castello >>>

A San Giustino un weekend tra educazione stradale e passione per i motori >>>

Cinque continenti a Sansepolcro: dal 23 al 25 maggio c’è il giro del mondo del gusto >>>

Dal 23 al 25 maggio a Sansepolcro torna lo streetfood: il giro del mondo del gusto >>>

Il Vespa Club Città di Castello protagonista al 76° Congresso Nazionale di Roma >>>

Porta Sant’Andrea, nel weekend la riunione dei figuranti e il Saracino di Peneto >>>

“Lions in piazza”, una giornata dedicata alla prevenzione sanitaria >>>