Notizie Locali Sanità

Ospedale San Donato, installata la seconda nuova Tac di ultima generazione

Garantisce restituisce immagini di alta qualità grazie all’intelligenza artificiale

Print Friendly and PDF

A due mesi di distanza, arriva anche la seconda Tac all’Ospedale San Donato. Acquistata con fondi PNRR “Next generation EU", è stata conclusa pochi giorni fa la fase di formazione del personale addetto. Il macchinario, in dotazione all’Unità operativa complessa di Radiologia, è entrato in attività dopo i necessari lavori di collaudo, sostituendo quello precedente. 

Entrambi i modelli di Tac in funzione al PO di Arezzo garantiscono una velocità più elevata rispetto ai modelli della vecchia generazione, riducendo i tempi di esposizione e un minore impatto di radiazioni ionizzanti. Inoltre è una strumentazione che può vantare il supporto dall’intelligenza artificiale per produrre immagini ad altissima risoluzione. 

“Nei sei mesi circa in cui il reparto di Radiologia del San Donato è rimasto con una sola Tac per l'esecuzione di esami esterni – sottolinea il dottor Duccio Venezia, direttore dell’UOC di Radiologia –, sono stati recuperati quasi 1000 esami Tac mediante l'attivazione di turni notturni dalle 20 alle 24. Grazie al grande sforzo che ha coinvolto tutto il reparto, siamo riusciti a soddisfare la maggior parte delle domande pervenute, in particolare quelle con classe di priorità U, B e D. Avere il nuovo macchinario ci consente di avere strumentazioni all’avanguardia. Avere diagnosi tempestive e sempre più accurate è fondamentale per la salute degli assistiti”.

“L’arrivo del secondo macchinario è un’ottima notizia -  spiega la dottoressa Barbara Innocenti, Direttrice dell'ospedale - Siamo molto soddisfatti perché questo garantisce all’utenza una diagnostica dalle prestazioni sempre più elevate".

A partire da oggi, la UOC Radiologia del San Donato diretta dal dottor Duccio Venezia, insieme all'equipe della UOSD NeuroRadiologia diretta della dottoressa Irene Grazzini e all'equipe della UOSD Radiologia Interventistica diretta dal dottor Pasquale Petruzzi, lavorerà su entrambe le nuove macchine Tac, tecnologicamente più avanzate, che, dopo una prima fase di rodaggio, andranno a regime già nei primi giorni di settembre. L’obiettivo è di produrre una media di 400 esami per esterni/oncologici al mese per ogni macchina e un numero maggiore rispetto al passato di esami diagnostico-terapeutici di Radiologia Interventistica.

La spesa per l’acquisto della nuova strumentazione è stata di oltre 500 mila euro di fondi PNRR. Risorse che hanno finanziato la fornitura dell'apparecchiatura e i lavori di ristrutturazione per l’adeguamento della sala che ospita la nuova Tac.

Redazione
© Riproduzione riservata
05/08/2024 15:28:00


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

Scuola e promozione della salute, presentati i progetti della Asl Toscana Sud Est >>>

Giornata mondiale contro la sepsi: informazione e prevenzione per salvare vite >>>

Neonatologia, la Tribù dei Nasi Rossi dona un supporto per la formazione degli operatori sanitari >>>

Ospedale del Casentino, riorganizzazione temporanea del Pronto Soccorso dal 10 al 13 settembre >>>

Ticket e prestazioni in Pronto soccorso: nuove procedure e chiarimenti dalla Asl Toscana sud est >>>

L’Asl Toscana sud est aderisce alla Giornata mondiale della Fisioterapia >>>

Ospedale San Donato, donate due poltrone per Pronto Soccorso e OBI >>>

Asl Toscana sud est: l’importanza della conoscenza e della prevenzione >>>

Vaccinazione contro il tetano a Sestino e Badia Tedalda >>>

Polo di alta tecnologia all’ospedale di Città di Castello >>>