Notizie Locali Eventi

Moonlight Festival on Tour: ad Anghiari arriva il vincitore del Premio Campiello

Mercoledì 17 luglio Bernardo Zannoni presenterà i due volumi “25” e “I miei stupidi intenti”

Print Friendly and PDF

Prosegue in valtiberina il “Moonlight Festival on tour”. Ad Anghiari mercoledì 17 luglio alle ore 21 Bernardo Zannoni, il massimo esponente della letteratura italiana del momento, salirà sul palco di piazza Mameli per l'incontro letterario condotto da Gabriele Marconcini e da Gabriele Grazi. Durante i Mercoledì di Anghiari l'autore vincitore del premio Campiello presenterà i volumi “25” e “I miei stupidi intenti”.

Il Moonlight” puntualizzano la direttrice di Confesercenti Arezzo, Valeria Alvisi e la responsabile di Confesercenti Valtiberina Chiara Cascianini “dopo il debutto a San Giovanni Valdarno si sposta in Valtiberina. La seconda tappa del tour arriva ad Anghiari in occasione dei tradizionali mercoledì e rappresenta un interessante evento nell'evento riservato ai lettori che potranno incontrare al chiaro di luna il noto e apprezzato scrittore”. 

Tappa quindi ad Anghiari per l'iniziativa organizzata dalla Confesercenti e dalla Feltrinelli, sotto la direzione artistica di Gabriele Grazi, con il patrocinio della Camera di Commercio di Arezzo e Siena, della Provincia di Arezzo e dei Comuni di Arezzo, Anghiari, Bibbiena, Castiglion Fiorentino e San Giovanni Valdarno con la collaborazione della Fraternita dei Laici, della Fondazione Arezzo Intour, di Discover Arezzo, della Fondazione Guido d'Arezzo, di Vetrina Toscana e grazie al contributo della Banca di Anghiari e Stia, di Italia Comfidi, di Italplan, di Sara Assicurazioni, Centro Arezzo Coop-Fi. Marino fa Mercato con il sostegno del ristorante L'Indigeno e dell'azienda Ellevi.

L'amministrazione comunale” commenta il sindaco del Comune di Anghiari Alessandro Polcri accoglie con grande entusiasmo l'iniziativa letteraria e culturale di Confesercenti. Condividiamo la finalità del Moonlight festival on tor e ci piace anche la scelta dell'autore che presenterà il suo libro ad Anghiari nella certezza che susciterà attenzione e attrarrà molti giovani. Ospitare quindi una tappa del festival letterario di Confesercenti durante i Mercoledì di Anghiari, una manifestazione che raccoglie famiglie e giovani è l'occasione per dedicare uno spazio riservato e dedicato ai libri, alla lettura e alla cultura. L'auspicio è che sia l'inizio di una serie di appuntamenti”.

La staffetta letteraria proseguirà giovedì 18 luglio a Castiglion Fiorentino quando alle ore 21 nel Chiostro di San Francesco è previsto l'incontro con l'autore Roberto Napoletano e il suo libro “Il mondo capovolto”. L'appuntamento letterario sarà preceduto, a partire dalle ore 20,30 dalla presentazione di quattro autori emergenti del “Santucce Festival”. E la letteratura dalla Valdichiana si sposterà in Casentino. A Bibbiena venerdì 19 luglio alle ore 21 nel chiostro di San Lorenzo in via Bernardo Dovizi, atteso l'arrivo di Rick Dufer con “Critica della ragione demoniaca”. Il secondo ciclo di eventi sarà invece ad Arezzo in piazza Grande da giovedì 12 a sabato 14 settembre.

Redazione
© Riproduzione riservata
15/07/2024 08:47:35


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Palio della Balestra, vince Sansepolcro con la freccia di Marco Tontini >>>

Palio della Balestra, è il giorno della secolare sfida tra Sansepolcro e Gubbio >>>

Porta Fiorentina vince la 48° edizione del Palio dei Rioni >>>

Ballo dei Rioni e Offerta della Cera nel menù delle Feste del Palio a Sansepolcro >>>

Emozionante rievocazione storica del 165° anniversario della Liberazione di Città di Castello >>>

Città di Castello: XII Edizione della “La Canoa è per tutti” >>>

A Montone due eventi speciali tra cultura e gusto >>>

Palio della Balestra 2025: attesa a Sansepolcro la delegazione giovanile da Neuchâtel >>>

“Le Vie di Francesco, cammino culturale europeo, prospettive di sviluppo” >>>

Grande successo per "Gragnano Fa Festa": omaggio alla carne Chianina >>>