Notizie Locali Comunicati

Trattative alienazione del canile di Lerchi: interrogazione di Andrea Lignani Marchesani

"Non è auspicabile che la struttura sia acquisita da soggetti terzi"

Print Friendly and PDF

Trattative alienazione del canile di Lerchi: interrogazione del consigliere comunale Andrea Lignani Marchesani (Castello Civica). “Premesso che il canile a Mezzavia di Lerchi, già nel recente passato al centro di dibattito istituzionale riguardo gestione, affidamento e chiusure temporanee, è di proprietà della disciolta Comunità Montana dell'Alta Umbria; che la gestione del patrimonio immobiliare di tutte le disciolte Comunità montane dell'Umbria è attualmente in capo a un Commissario liquidatore che sta avviando le procedure per una totale alienazione dei beni immobili; che il canile di Lerchi, di fatto in capo dal Comune di Città di Castello con la compartecipazione finanziaria in quota proporzionale degli altri Comuni dell'Alta Valle del Tevere, rientra a pieno titolo in detto processo di alienazione; che in una precedente interrogazione del dicembre 2023 erano stati chiesti chiarimenti riguardo le volontà del Comune riguardo l'acquisto della struttura; che permane la  volontà del Commissario liquidatore di procedere all'alienazione di quanti più possibili beni delle ex Comunità montane ivi compreso il canile di Lerchi; che non  è auspicabile che la struttura sia  acquisita da soggetti terzi che imporrebbero evidentemente un canone alle Amministrazioni comunali; che fino alla fine del 2023 in capo al Comune, al netto della gestione,  erano esclusivamente le utenze; che dall'1 gennaio 2024 il Commissario liquidatore  intendeva imporre un canone di affitto con l'evidente finalità di forzare l'acquisto da parte del Comune tifernate; che non risultano ad oggi delibere di liquidazione di canoni di affitto per il 2024 ma sono confermate delibere di liquidazione di utenze per 37000 euro; che il Comune tifernate ha un interesse sia di natura politica che economica affinché la proprietà del canile resti pubblica essendo lo stesso Comune il destinatario finale del bene in caso di mancata alienazione a terzi”. Per queste motivazioni, Lignani Marchesani, interroga la giunta per sapere “se corrisponde al vero che in presenza di una trattativa per l'acquisto da parte del Comune il regime di comodato gratuito da parte della Comunità montana sia stato prorogato; sull'esistenza di una trattativa in stato avanzato di definizione per l'acquisto da parte del Comune della struttura di Mezzavia di Lerchi;  sull'importo che il Comune è disposto a versare e sulla distanza tra le parti per la definizione dell'alienazione e sui tempi di definizione della trattativa

Redazione
© Riproduzione riservata
26/06/2024 13:17:39


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Hellofly, al via i nuovi voli da Perugia per Lampedusa e Verona >>>

L'aretino Jacopo Trasolini vince l’Oscar dell’Innovazione con #wilongevity >>>

Sansepolcro, acquisto di Palazzo delle Laudi da parte del Comune: ci siamo! >>>

Incendi, dal 1 luglio vietato accendere fuochi in tutta la Toscana >>>

Amar Kumar è il nuovo presidente del consiglio comunale di Bibbiena >>>

Città di Castello, nel parcheggio di piazza delle Tabacchine 24 nuovi posti auto >>>

Le interrogazioni discusse nell'ultimo consiglio comunale ad Arezzo >>>

Aisa Impianti e Centria insieme per ridurre l’anidride carbonica in atmosfera >>>

L'appello da Castiglion Fiorentino: "Restauriamo il portico della chiesa del Gesù" >>>

Modifiche alla viabilità nell’area di parcheggio di via Engels a Città di Castello >>>