Notizie Locali Comunicati

Modifiche alla viabilità nell’area di parcheggio di via Engels a Città di Castello

Firmata dal sindaco l'ordinanza dirigenziale numero 178

Print Friendly and PDF

Modifiche alla viabilità nell’area di parcheggio di via Engels servente gli impianti sportivi e natatori: Ordinanza del dirigente della Polizia Locale numero 178. “Premesso che, nell’ambito di un’analisi complessiva della viabilità attualmente in vigore nel contesto cittadino, da parte del Comando della Polizia Locale è in corso uno studio finalizzato al miglioramento della circolazione e delle condizioni di sicurezza in favore degli utenti deboli della strada e dei veicoli che transitano sulle strade presenti nel territorio comunale di competenza; considerato che da parte del personale in forza al Comando di Polizia Locale ed al Servizio Viabilità dell’Ente sono stati effettuati sopralluoghi nelle zone del Capoluogo, nella fattispecie nell’area di parcheggio di Via Engels servente gli impianti sportivi e natatori, a seguito dei quali, è emersa la necessità di prevedere delle modifiche alla disciplina del traffico al fine di garantire una regolare e migliore circolazione veicolare e pedonale; ritenuto che, in base alle caratteristiche tecniche della strada, alle relative classificazioni ai sensi dell’art. 2 del Codice della Strada ed alle condizioni del traffico che vi si svolge, si rende opportuno provvedere in merito.” Per queste motivazioni ordina di prevedere con effetto immediato nell’area di parcheggio di Via Engels servente gli impianti sportivi e natatori, l’istituzione della seguente nuova disciplina di traffico: 106 stalli di sosta riservati alle autovetture; 2 stalli di sosta “rosa” al servizio delle donne in stato di gravidanza; 2 stalli di sosta al servizio dei veicoli a propulsione elettrica o ibrida;  6 stalli di sosta riservato ai veicoli al servizio di persone invalide munite dell’apposito contrassegno; 33 stalli di sosta riservati ai ciclomotori e motocicli; 1 stallo riservato agli autobus. “La viabilità sarà regolamentata a senso unico in entrata da Via Engels dove persistono gli attraversamenti pedonali, prospicienti l’ingresso laterale del Palazzetto dello Sport e degli impianti natatori, proseguendo in direzione Nord come indicato da apposita segnaletica verticale”, precisano l’assessore ai Lavori Pubblici Riccardo Carletti e alla Viabilità e Polizia Locale Rodolfo Braccalenti che sottolineano “la volontà di rispettare la moderna visione nella gestione della mobilità e della sosta urbana che caratterizza le novità introdotte in proposito nel Codice della Strada, ma soprattutto di dare un segnale di attenzione e rispetto rivolto ai genitori e ai bambini della nostra comunità, ai quali l’amministrazione comunale guarda costantemente con servizi e investimenti, ma che è importante tenere in considerazione anche con gesti di civiltà come questo, che hanno il potere di sensibilizzare l’intera collettività riguardo ad esigenze della quotidianità a cui è opportuno dare il giusto valore”.

Redazione
© Riproduzione riservata
27/06/2024 09:55:18


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Tour de France, Giani alla partenza: “La Toscana vive una grande festa” >>>

La Regione Umbria ha erogato un finanziamento di 12mila euro al Festival delle Nazioni >>>

“Grande preoccupazione per il forte aumento della TARI del 5,87% nel 2024” >>>

Hellofly, al via i nuovi voli da Perugia per Lampedusa e Verona >>>

L'aretino Jacopo Trasolini vince l’Oscar dell’Innovazione con #wilongevity >>>

Sansepolcro, acquisto di Palazzo delle Laudi da parte del Comune: ci siamo! >>>

Incendi, dal 1 luglio vietato accendere fuochi in tutta la Toscana >>>

Amar Kumar è il nuovo presidente del consiglio comunale di Bibbiena >>>

Città di Castello, nel parcheggio di piazza delle Tabacchine 24 nuovi posti auto >>>

Le interrogazioni discusse nell'ultimo consiglio comunale ad Arezzo >>>