Notizie Nazionali Attualità

A Pompei emerge un bellissimo sacello, poi la scoperta: è stato depredato

Il direttore Zuchtriegel sottolinea il valore della scoperta ma esprime anche "sconcerto"

Print Friendly and PDF

Un altro gioiello sotto le ceneri di Pomepei. Un sacello, un ambiente dedicato al culto religioso, collocato in un punto di cerniera tra il settore di servizio (con stalle e la stanza degli schiavi) a sud e il complesso residenziale a nord della villa. E' una delle ultime scoperte negli scavi di Civita Giuliana, nel Parco archeologico di Pompei, visitati dal ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano.

Lo sconcerto

Il direttore del parco, Gabriel Zuchtriegel, sottolinea il valore della scoperta ma esprime anche "sconcerto" per la spoliazione del sacello avvenuta in passato da parte di scavatori clandestini: gesti destinati a non ripetersi più grazie al protocollo di collaborazione con la procura di Torre Annunziata che ha permesso di bloccare l'attività dei tombaroli.

Uno scavo di tutela attiva

"Vedere questo luogo di culto, annesso al quartiere produttivo della villa, ridotto in queste condizioni, fa male, anche perché ci sono pochissimi confronti per questo genere di ambienti. Paradossalmente, però, al tempo stesso, è incoraggiante: lo Stato c'è, insieme alla Procura della Repubblica e ai Carabinieri, il Ministero della Cultura sta recuperando un complesso di grandissima importanza. I rinvenimenti confermano quanto appurato dalla polizia giudiziaria e dalla Procura. Si tratta di uno scavo di tutela attiva e direi anche di giustizia, dopo anni di saccheggiamento", dice Zuchtriegel.

Notizia tratta da tiscali.it
© Riproduzione riservata
19/06/2024 16:21:16


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Un weekend segnato dalla fine delle vacanze: Anas invita a guidare con prudenza >>>

Sangue, Avis Toscana fa il bilancio dell’estate >>>

Esodo estivo, Anas: 23,5 milioni di transiti, tra venerdì 15 domenica 17 agosto >>>

La stangata su lettino e ombrellone svuota le spiagge >>>

Non si scherza con il fuoco: l’appello di Legambiente contro l’emergenza incendi >>>

L'anticiclone africano non molla la presa: picchi oltre i 40 gradi, afa almeno fino a Ferragosto >>>

Viaggi aerei: grazie alla tecnologia arrivano nuove regole sui liquidi nel bagaglio a mano >>>

Addio alla carta d’identità al gate per i voli nazionali e Schengen >>>

Consumatori: prezzi proibitivi, fino 950 euro per volare in Sardegna >>>

Arriva il codice del fisco per escort e prostitute: scoppia la polemica >>>