Notizie Locali Eventi

Lago Trasimeno: una giornata dedicata all'ambientalismo scientifico e al volontariato ambientale

In programma insieme a Legambiente Perugia e Valli del Tevere

Print Friendly and PDF

“Il lago Trasimeno tra Criticità e Prospettive” è il nome del primo evento organizzato e promosso dal circolo Legambiente Perugia Valli del Tevere interamente dedicato alle due principali criticità ambientali che insistono sul Lago Trasimeno: gli effetti dei cambiamenti climatici e l’inquinamento da microplastiche.

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza sui temi sopracitati attraverso una sessione di approfondimento dedicata interamente al lago: un fragile equilibrio territoriale che risente, anno dopo anno, in sempre maggiore misura delle conseguenze dei fenomeni sopracitati.

In attesa dell'annuale tappa della Goletta dei Laghi, storica campagna dell'associazione ambientalista, l’evento si svolgerà sabato 15 giugno 2024 con due distinti momenti entrambi localizzati a San Feliciano, Magione (PG).

A partire dalle ore 10.00 si svolgerà presso il lungolago un’attività di beach litter, cioè una raccolta dei rifiuti a cura del circolo locale di Legambiente in collaborazione con l’Arci Magione: un momento di socialità e sensibilizzazione sul tema del contrasto all’abbandono dei rifiuti a terra, primo vero gesto di cura e tutela del lago. La giornata proseguirà, a partire dalle ore 15.00, con una sessione tematica presso la sala multimediale interna al museo dove saranno coinvolti alcuni tra i principali esperti del territorio sulla questione in oggetto: Stefania di Vito (Ufficio Scientifico Legambiente), Guido Materazzi (Rappresentante dei Pescatori del Trasimeno), Elle Biscarini (Umbria 24), Roberto Mazza (Dipartimento di Scienze dell’Università Roma Tre), Miriam Saraceni (Centro di Ricerca sul Clima), Cristiano Vaselli (Darsena San Feliciano).

L’evento, che si propone di essere il primo di una serie cadenzata di appuntamenti sul Trasimeno, rappresenta un vero e proprio tavolo scientifico di confronto fra prospettive differenti di fronte ad un problema comune sempre più urgente: la siccità e l’inquinamento al lago Trasimeno tra criticità presenti e prospettive future.

 

Redazione
© Riproduzione riservata
13/06/2024 08:42:53


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Sansepolcro si tinge di rosso Ferrari con la tappa di "Scuderia Arte In Movimento" >>>

Sansepolcro in Festa, con le "Piccole Scintille" in un concerto itinerante nel centro >>>

Sansepolcro accoglie la nuova opera di Li Kang presso "spazio.ART&PEOPLE" >>>

Record di visitatori per la mostra su Piero della Francesca a Milano >>>

"La cultura della fatica": il 19 giugno la presentazione del progetto al castello di Porciano >>>

Giostra del Saracino: giovedì la prova generale dedicata a Vittorio Farsetti >>>

Braccio 600, tutto pronto per le celebrazioni del grande capitano di ventura >>>

Eventi ed escursioni nell'estate a Badia Tedalda >>>

Aspettando Tiferno Comics 2024: Conoscere. Vanna Vinci >>>

Città di Castello, "Estate in Città Cultura" entra nel vivo delle rassegne >>>