Notizie Locali Eventi

Debutto dello spettacolo di parole, canto e musica della Puccini and Friends in Valtiberina

Evento per le celebrazioni del Centenario della morte del Compositore toscano 1924-2024

Print Friendly and PDF

Sabato 1° giugno 2024 ore 21 all’Auditorium Santa Chiara di Sansepolcro debutterà lo spettacolo prodotto e interamente realizzato dall’Associazione Puccini and Friends in Valtiberina. L’evento si intreccia  con la manifestazione internazionale dedicata al  Merletto 2024, che si svolgerà a Sansepolcro dal 31 maggio al  2 giugno, e trae ispirazione dal tema scelto quest’anno ovvero  l’incompiutezza del lavoro artistico che, trasferita nel mondo della grande opera lirica, si identifica comunemente con il lavoro che Puccini non riuscì a portare a compimento a causa della prematura scomparsa: la Turandot.

Partendo dalla narrazione delle piu’ significative tappe biografiche e artistiche di Puccini,  descritte dalla professoressa tifernate  Romanella Bistoni Gentili, esperta nella presentazione delle figure piu’ significative della storia contemporanea  e  passata,  con lo spettacolo “Turandot: intr3cci di note incompiute” verranno offerte al pubblico delle cartoline musicali e canore che spazieranno dalla Turandot alle altre 12 celebri opere di Giacomo Puccini. Il maestro Alessandro Tetragoni al pianoforte civico, il prezioso strumento Steinway  mod.D274 del 1915, insieme ai soprani Stella Peruzzi e Chiara Mafucci e al baritono Andrea Sari offriranno al pubblico un incontro con la musica operistica godibile e alla portata di tutti.

In continuità con le iniziative in parte già realizzate  e  presenti nella ricca  programmazione in corso di realizzazione in tutta la  Valtiberina per  celebrare il Centenario della morte  del grande Compositore toscano 1924-2024,  l’Associazione  Puccini and Friends in Valtiberina conferma pertanto il proprio impegno nel proporre occasioni diversificate volte   ad  avvicinare il pubblico alla musica lirica  puntando a far conoscere,  in forma leggera e piacevole e con uno sguardo particolare rivolto alle giovani generazioni, la  storia  della grande musica, delle opere e del canto italiani.

Redazione
© Riproduzione riservata
27/05/2024 17:31:25


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Torna la notte dello shopping nel centro di Sansepolcro >>>

Arezzo si veste di bianco: torna la grande cena in piazza Grande >>>

Un weekend di danza a Sansepolcro per il Kilowatt Festival 2025 >>>

A Sansepolcro la mostra UNLOCKED (vietato ai minori) di Riccardo Lorenzi >>>

Ad Anghiari domenica torna lo spettacolo unico de La Via del Sole >>>

Tornano I Mercoledì di Anghiari tra musica, shopping e Moonlight Festival >>>

Un secolo di storia per la Sulpizia: sabato la grande festa a Pieve Santo Stefano >>>

Il Moonlight Festival di Confesercenti torna in piazza Grande ad Arezzo >>>

Erotismo e piacere nella prima giornata di Kilowatt Festiva >>>

Ad Anghiari torna la Battitura venerdì 11, sabato 12 e domenica 13 luglio >>>