Notizie Locali Politica

Razze autoctone, un bando pluriennale per gli allevatori della Toscana

Più risorse e sostegno agli allevatori

Print Friendly and PDF

Più risorse e sostegno agli allevatori. Arriva un bando pluriennale 2024 e 2025 che sostiene le imprese agricole per l’acquisto di animali per migliorare il patrimonio genetico degli allevamenti con particolare riferimento a quelli di razze autoctone.
Alcune infatti, benché geneticamente adattate ai sistemi produttivi tradizionali e agli ambienti del territorio toscano, sono minacciate dal rischio di estinzione.

La giunta regionale, su proposta della vicepresidente e assessora all’agroalimentare, ha messo a disposizione 126mila euro scegliendo di investirli su un bando su due annualità così da rispondere all’esigenza degli allevatori di acquistare i capi, a seconda della specie, nei diversi periodi dell'anno in cui si svolgono le aste, coprendo un periodo di circa un anno"

La vicepresidente e assessora all’agroalimentare ha spiegato che si tratta di risorse 'ossigeno' per gli allevatori che, tra l’altro sono soggetti a un sommarsi di criticità, dalla peste suina al caro bollette e con questo intervento la giunta toscana si concentra sul miglioramento del potenziale genetico degli allevamenti e sulla tutela delle razze autoctone, un’azione che rappresenta un investimento per il futuro e per le sfide che esso ci pone, sia in termini di sostenibilità che di tutela della biodiversità e di resilienza ai cambiamenti climatici.

Redazione
© Riproduzione riservata
10/05/2024 18:04:44


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Il governatore toscano Eugenio Giani ha reso noto le deleghe ai membri della sua giunta >>>

A Palazzo Donini l'ambasciatore della Confederazione Svizzera in Italia Roberto Balzaretti >>>

Un investimento da 107 mila euro per la nuova area parcheggio di Ventena a Montevarchi >>>

La nuova caserma dei Carabinieri di Città di Castello sorgerà nel quartiere Madonna del Latte >>>

Conclusi i lavori di restauro e adeguamento della Biblioteca comunale “Città di Arezzo” >>>

Noi Moderati verso le amministrative di Arezzo: Alessandro Beatrice responsabile organizzativo >>>

ORA! si presenta ad Arezzo: “Una politica nuova e competente per ridare voce ai territori” >>>

L’asilo nido comunale La Coccinella di San Pio X a Città di Castello riapre lunedì 10 novembre >>>

Campo sportivo di Terranuova Bracciolini, inaugurati i nuovi spogliatoi >>>

Tanti: servizi educativi, liste di attesa al 5%. Obiettivo "zero attesa" su tutte le fasce di età >>>