Notizie Locali Comunicati

L’ambasciatore del Bangladesh all’impianto a recupero integrale “Zero Spreco” ad Arezzo

Visita privata per conoscere la realtà aretina nell’ambito del recupero dei rifiuti

Print Friendly and PDF

“Ho viaggiato in molti paesi del mondo e sono rimasto molto colpito di vedere questo impianto. È stata una sorpresa molto positiva. Gettiamo via tanto e invece possiamo recuperare molto, quel che buttiamo è utile- ha detto l’ambasciatore del Bangladesh Mohammed Monirul Islam. Un’impiantistica come questa non sarebbe utile solo per il Bangladesh ma per tutti i paesi del mondo, in un momento così complesso sul piano della salute del pianeta e nel quale tutti insieme dobbiamo concentrarci sulla protezione dell’ambiente”.

Dopo la visita nelle scorse settimane di una rappresentanza della comunità bengalese aretina all’impianto Zero Spreco di AISA Impianti s.p.a, è stata la volta del diplomatico, accompagnato dal presidente dell’associazione “Comunità Brahmanbaria-Bangladesh ODV” Rasel Ahmed per conoscere il funzionamento dell’impianto e rinsaldare i legami tra la numerosa e integrata comunità bengalese e il territorio aretino: “Quella di oggi è anche l’occasione per rafforzare un legale di amicizia ancora più forte tra Bangladesh e Italia- ha detto l’ambasciatore.

“Questo è un ulteriore momento di crescita di Zero Spreco, e di apertura di questa azienda a un mercato che a questo punto possiamo definire ampio e importante- ha detto il presidente di Aisa Impianti s.p.a Giacomo Cherici. Tutti noi dobbiamo essere profondamente consapevoli delle difficoltà che dovremo superare nell’ambito del recupero di risorse nell’approvvigionamento energetico. Quindi la comprensione da parte di tutti delle centrali a recupero totale che utilizzano i rifiuti della città come se fosse una miniera urbana è un qualcosa che va tramesso, compreso e anche accettato. Specie in questi momenti di transizione che ci impongono un’accelerazione dei lavori e un potenziamento di queste realtà che per troppi anni abbiamo sottovalutato”.

Redazione
© Riproduzione riservata
18/02/2024 08:34:29


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Dazi USA, allarme imprese: “Una scossa per tutti, nessuno è al sicuro” >>>

Vinitaly: Camera di Commercio e Strada del Vino "Terre di Arezzo" promuovono le etichette aretine >>>

Cimitero di Volterrano (Città di Castello): "Nuovi loculi fuori contesto, cittadini non coinvolti" >>>

Nasce l’Associazione dei Commercianti di Umbertide “Vivi Umbertide – Le vie del commercio” >>>

Dazi, Casucci: “Mettere da parte i colori politici e salvaguardare le nostre imprese” >>>

Ospedale Umbertide, precisazioni su lavori di adeguamento antisismico >>>

Arezzo Fiere e Congressi: riconferma piena per il Cda >>>

“Situazione economica insostenibile in Umbria, la manovra non impatterà sulla fasce più fragili” >>>

Sansepolcro: Il Consiglio Comunale approva la mozione per il recupero sociale degli studenti sospesi >>>

Coldiretti Arezzo, Saccardi: "L'agricoltura sociale è di esempio" >>>