Notizie Nazionali Economia

25 novembre: Autostrade mette a disposizione pannelli per 1522

Per la giornata, i dipendenti dell'azienda hanno inoltre osservato un minuto di silenzio

Print Friendly and PDF

In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, Autostrade per l'Italia ha messo a disposizione i pannelli a messaggio variabile presenti sulla rete autostradale in gestione, a supporto della diffusione del numero nazionale 1522, per denunciare qualunque forma di violenza. Per la giornata, i dipendenti dell'azienda hanno inoltre osservato un minuto di silenzio per manifestare simbolicamente il proprio sostegno all'iniziativa. Un'iniziativa, che si legge in una nota, "prosegue nel solco dell'impegno del Gruppo Aspi che, tra le diverse iniziative, solo pochi giorni fa ha sottoscritto un protocollo per il contrasto alla violenza, le molestie e le discriminazioni nei luoghi di lavoro con le 5 sigle sindacali di comparto, parte attiva del Comitato bilaterale di tutela e inclusione delle diversità instituito in seno all'azienda. Il protocollo nasce allo scopo di prevenire, individuare e gestire i comportamenti molesti, violenti, mobbizzanti o che, più in generale, ledono la dignità della persona, attraverso la definizione di un Codice di Comportamento e l'individuazione di misure concrete, volte a sostenere e implementare la cultura del rispetto e della dignità della persona. Nel quadro di questo progetto, è stato istituito in azienda uno sportello di ascolto e di prima assistenza che offre sostegno psicologico immediato e supporto per individuare i canali aziendali o legali, presso cui denunciare il fatto. 

Notizia e foto tratte da Tiscali News
© Riproduzione riservata
25/11/2023 20:06:09


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

La guerra commerciale non ferma la Cina che fa shopping in Italia e rileva Bialetti >>>

Tim torna italiana, Poste Italiane sale al 24,81% >>>

Pensioni aprile 2025: date, aumenti e novità da conoscere >>>

Guerra commerciale e dazi Usa-Ue, quali sono i prodotti made in Italy più a rischio >>>

Mutui, verso la parità tra tasso fisso e variabile. Adesso quale è quello più conveniente >>>

Corrono i conti Ferrari, in arrivo un premio da sogno per tutti i 5000 dipendenti >>>

Bollette luce, arriva lo sconto di 113 euro per 11 milioni: beneficiari e istruzioni >>>

Cosa sta succedendo al prezzo del gas e perché bisogna essere preoccupati >>>

"Fuori da qui e non entrate più": la ribellione di chef e gestori contro le stelle Michelin >>>

Si andrà in pensione a 68 anni, gli statali "eccellenti" a 70 >>>