Rubrica Lettere alla Redazione
“Il Borgo di Capannole” a Bucine ha bisogno di un restauro

Lanciata una raccolta fondi per la struttura con origini medievali
“Il Borgo di Capannole” è una residenza d’epoca, attualmente casa vacanze, situata a Bucine, in provincia di Arezzo, una struttura medievale con oltre 700 anni di storia.
La famiglia Röslmair, proprietaria della casa, ha iniziato la ristrutturazione negli anni '70. Il restauro e la progettazione del Borgo è stato realizzato da Rudi Roslmair architetto che per 50 anni si è occupato del Borgo fino a quando, qualche giorno fa, è scomparso all’età di 90 anni.
Ora il figlio Stefan ha lanciato una raccolta fondi su GoFundMe per poter continuare al meglio l’opera del padre.
“Nonostante la struttura sia stata ben conservata negli ultimi anni, c'è molto lavoro da fare: uno spazio educativo per i bambini, uno studio di registrazione e produzione musicale, l’ampliamento dell'orto secondo i principi della permacultura, l'ottimizzazione del sistema idrico ed energetico, per citare i principali” scrive sulla piattaforma Stefan. L'idea è quella di rendere sempre di più il Borgo un luogo di divulgazione, scambio e sviluppo culturale.
“Tra gli interventi più urgenti: ripristino del tetto, finestre e porte da rifare, arredare e ristrutturare due piccoli appartamenti. “L'impianto elettrico è ormai vecchio e deve essere aggiornato con nuove spine e illuminazione. Inoltre, è necessario acquistare alcune macchine: trapano a colonna, sega radiale, betoniera, cippatrice. Quasi tutte le macchine e gli strumenti esistenti hanno bisogno di manutenzione”.
Per chi volesse contribuire la campagna è raggiungibile al link
Commenta per primo.