Notizie Nazionali Sanità

Trachea e arteria ricostruite per la prima volta al mondo all'ospedale Sant'Andrea

L'intervento è stato eseguito su un ragazzo di 23 anni

Print Friendly and PDF

Eccezionale intervento all'ospedale Sant'Andrea di Roma, dove  è stato realizzato il primo intervento al mondo di ricostruzione congiunta della trachea e dell'arteria anonima.  Un ragazzo di 23 anni, trattato in emergenza per emorragia fulminante a Macerata e poi ad Ancona, è stato stabilizzato e trasferito d'urgenza presso l'Azienda ospedaliero-universitaria Sant'Andrea. Qui è stato immediatamente operato dall'équipe di Chirurgia toracica diretta da Erino Angelo Rendina, con la collaborazione di anestesisti, cardiochirurghi, cardiologi e chirurghi generali.

Arteria e trachea ricostruite 

All'intervento di ricostruzione della trachea e dell'arteria anonima - il maggior ramo arterioso che origina dall'aorta -, primo al mondo, hanno partecipato 25 operatori. Il paziente è stato trasferito in terapia intensiva in condizioni stabili e dopo due giorni nel reparto di Chirurgia toracica. Il ragazzo si è rapidamente e completamente ristabilito ed è stato dimesso dopo 13 giorni. L'intervento, mai eseguito prima, si è concluso con la ricostruzione della trachea e la sostituzione della arteria anonima con un condotto biologico.

L'intervento è perfettamente riuscito

Tutti gli esami postoperatori hanno confermato la perfetta riuscita delle ricostruzioni. "La vita di questo ragazzo - dichiara il dottor Rendina - è stata salvata innanzitutto dal coraggio e dalle grandi capacità dei medici di Macerata ed Ancona; ed in secondo luogo dal valore e dalla sinergia di ben 5 équipe mediche diverse, unite dalla comune appartenenza all'Università Sapienza e al Sant'Andrea".

Il governatore: "La sanità laziale continua ad eccellere"

"La sanità laziale continua a eccellere nel panorama nazionale e internazionale. Lo testimonia questo nuovo primato - commenta il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca - Ben 5 diverse équipe, espressione dell'Ateneo romano La Sapienza e dell'Ospedale Sant'Andrea, hanno davvero fatto la differenza e ci rendono orgogliosi. Un plauso va al Prof. Erino Angelo Rendina, Direttore della Chirurgia Toracica del Sant'Andrea, unitamente ai suoi colleghi dei reparti di Anestesia, Cardiochirurgia, Cardiologia e Chirurgia Generale. Questo intervento si aggiunge anche alla recente e pionieristica ricostruzione dell'aorta eseguita nel marzo scorso. Il Sant'Andrea, diretto dalla Dottoressa Daniela Donetti, si conferma sempre più una struttura all'avanguardia, simbolo dell'eccellenza dell'accademia e della clinica della nostra Regione", sottolinea Rocca.

Notizia e foto tratte da Tiscali News
© Riproduzione riservata
05/09/2023 20:39:09


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

Esperto, 'malattie degli occhi in crescita vertiginosa e i costi pesano' >>>

Obesità fenomeno in crescita, esperti a confronto a Palermo >>>

Sanità: "Il 40% degli italiani con dolore cronico aspetta 5 anni per diagnosi" >>>

Influenza: pediatri, 'ancora troppi dubbi da parte delle famiglie, non credere a bufale' >>>

Medicina, Minervini (Siu): "Chirurgia robotica in urologia anche nei piccoli centri" >>>

Dengue: Iss, casi salgono a 249, di cui 42 autoctoni >>>

Ospedali più 'green', in 30 strutture piantato 'Albero per la salute' >>>

Covid, variante Pirola in Italia: isolata a Brescia. I sintomi e la pericolosità >>>

Mascherine e scuole chiuse, allarme per un nuovo virus molto letale >>>

Toscana Virus, 25enne ricoverato con l’encefalite >>>